Un genere di videogiochi che si prestano particolarmente bene a essere vissuti in portatile, sono senza ombra di dubbio i metroidvania su Steam Deck, che spesso hanno meccaniche (e controlli) che si adattano alla perfezione al gioco sul divano o on-the-go.
Oggi questa “sfumatura” di design – che può essere presente nei platform quanto negli action adventure – è molto in voga e sono tanti i metroidvania in cui è possibile imbattersi.
Ho deciso di segnalarvene un po’ che trovo si prestino particolarmente bene a essere giocati su Steam Deck. Su questo sito trovate anche i migliori giochi a meno di 10€, a meno di 5€, i migliori giochi AAA su Steam Deck e i migliori soulslike.
Disclaimer: questa guida contiene dei link affiliati. Acquistando un prodotto tramite questi link, supporti il mio lavoro poiché Secondo Tahva può guadagnare una commissione dal rivenditore.
Ori and the Blind Forest

- Genere: platform, metroidvania
- Uscita: 27 aprile 2016
- Sviluppatore: Moon Studios
- Status: verificato
- Prezzo: 3,90€ (Instant Gaming)
Sono sicura che la saga di Ori ormai non abbia più bisogno di presentazioni: senza parole, con la punteggiatura della musica, vi permette di vivere avventure bellissime da vedere e struggenti da vivere, che vi strapperanno a ogni schermata sorrisi ed emozioni.
Il primo episodio se la cava benissimo su Steam Deck e non a caso è verificato: sullo schermo del modello OLED, inoltre, i suoi tanti sfondi neri regalano un grande contrasto e immagini vibranti e magnetiche.
Prince of Persia: The Lost Crown

- Genere: avventura, metroidvania
- Uscita: 18 gennaio 2024
- Sviluppatore: Ubisoft Montpellier
- Status: giocabile
- Prezzo: 39,99€ (Steam)
È folle pensare che il team autore di Prince of Persia: The Lost Crown sia stato smantellato da Ubisoft qualche mese fa, perché il gioco ha un grande fascino ed è una delle cose più riuscite prodotte dal publisher francofono di recente. Bello per direzione artistica, interessante per design delle meccaniche, è un titolo da non ignorare.
Su Steam Deck, fino a qualche tempo fa c’era qualche problema in avvio che però si verificava solo per alcuni utenti (immagino sia il motivo per cui è giocabile e non verificato). Adesso, tuttavia, non ho notato problemi (anche se è richiesto il login tramite Ubisoft Connect) sul launcher e richiede la connessione attiva. Se, insomma, giocate soprattutto a casa o in ufficio, non avrete preoccupazioni. Se giocate in aereo senza connessione, o mentre aspettate il treno, potrebbe non avviarsi per via del launcher Ubisoft.
Ciò nonostante, il gioco è molto, molto valido e lo segnalo in questa lista.
Hollow Knight

- Genere: soulslike, metroidvania
- Uscita: 24 febbraio 2017
- Sviluppatore: Team Cherry
- Status: verificato
- Prezzo: 11,18€ (Instant Gaming)
Hollow Knight è diventato un’istituzione, al punto tale che l’attesa per il suo seguito è diventata una specie di tormentone di internet. È un action adventure in 2D con meccaniche da metroidvania, dove vi ritroverete a esplorare quel che resta della città decaduta di Pulveria.
Su Steam Deck è verificato e si gioca molto bene – e devo dire che le sue immagini sullo schermo di OLED sono particolarmente godibili.
Animal Well

- Genere: metroidvania, puzzle
- Uscita: 9 maggio 2024
- Sviluppatore: Billy Basso
- Status: verificato
- Prezzo: 24,50€ (Steam)
La peculiarità di Mortal Shell rispetto agli altri soulslike è che prevede una meccanica particolare, in cui per evitare i colpi nemici non si usa il tradizionale parry, ma si può fare ricorso alla capacità di pietrificarsi al momento giusto.
Si gioca piuttosto bene su Steam Deck, anche se magari è meglio impostare qualche dettaglio grafico il più basso possibile, per guadagnare in fluidità – elemento indispensabile, in giochi come questi che sono basati sul tempismo.
Ender Magnolia

- Genere: metroidvania
- Uscita: 25 marzo 2024
- Sviluppatore: Adglobe, Live Wire
- Status: verificato
- Prezzo: 19,99€ (Steam)
Nonostante sia in accesso anticipato, Ender Magnolia è un metroidvania interessantissimo, che costruisce su quanto di buono ha fatto il precedente Ender Lilies. Il risultato, per atmosfere e meccaniche di combattimento, è molto interessante, come noterete appena inizierete a muovervi in questo mondo bidimensionale, alle prese con i misteriosi homunculi che proveranno a sbarrarvi la strada, posseduti da un vapore inspiegabile che arriva dal sottosuolo.
È perfetto da giocare su Steam Deck, sia per i dettagli delle immagini che per le performance.
Control

- Genere: azione, metroidvania
- Uscita: 27 agosto 2020
- Sviluppatore: Remedy Entertainment
- Status: verificato
- Prezzo: 6,60€ (Instant Gaming)
Control ha probabilmente bisogno di poche presentazioni, considerando che fu usato da Valve stessa come esempio di titolo AAA che può girare su Steam Deck. Si tratta di un gioco d’azione e shooting in terza persona, con un’atmosfera eccellente creata da quei geniacci di Remedy Entertainment.
È uno dei miei giochi preferiti degli ultimi anni e ho rigiocato una intera run su Steam Deck. Finisce in questa selezione perché i poteri della protagonista, Jesse, conferiscono al level design un’anima da metroidvania, dal momento che ci sono meccaniche – come il volo – che permettono di tornare nelle vecchie ambientazioni per scoprire nuove aree prima inesplorabili.
Guacamelee!

- Genere: platform, metroidvania
- Uscita: 21 agosto 2014
- Sviluppatore: Drinkbox Studios
- Status: verificato
- Prezzo: 1€ (Instant Gaming)
Quando giocai per la prima volta Guacamelee!, al momento della sua uscita, ne rimasi piacevolmente sorpresa: è un platform-metroidvania intelligente, con un’atmosfera riuscitissima per tutta la sua durata, e con combattimenti sempre intriganti da affrontare. Un vero bagno di freschezza in un’industria dove a volte è difficile avere una propria identità.
All’epoca ci giocai su PS Vita, quindi è inutile che rimarchi quanto si presti bene allo schermo ben più grande di Steam Deck.
The Last Faith

- Genere: soulslike, metroidvania
- Uscita: 15 novembre 2023
- Sviluppatore: Kumi Souls Games
- Status: giocabile
- Prezzo: 16,52€ (Instant Gaming)
Costruito come una sorta di Bloodborne in 2D, The Last Faith è un progetto in pixel art con meccaniche a metà tra soulslike e metroidvania, con atmosfere che richiamano neanche troppo velatamente quelle oscure e decadenti di Yharnam.
È indicato giocabile su Steam Deck, ma in realtà non ci sono problematiche significative per giocarci sul vostro PC handheld.