Io sono più tipa da giochi rilassanti, ma so che molti amano sentirsi sfidati, e in particolare affrontare le sfide che propongono i giochi della categoria soulslike.
Parliamo di una costola dei giochi di ruolo, dove i progressi vanno accumulati una sfida letale alla volta – con il rischio di perderli con un passo falso. E, soprattutto, con la consapevolezza che, quando si raggiunge un’area sicura per spendere i punti e magari salvare i progressi, tutti i nemici della mappa rifaranno la loro comparsa.
Ma si possono giocare i soulslike su Steam Deck? In realtà sì, e anche piuttosto bene. In questo articolo, ho deciso di segnalarvene alcuni che si prestano molto bene a essere vissuti in portatile.
Disclaimer: questa guida contiene dei link affiliati. Acquistando un prodotto tramite questi link, supporti il mio lavoro poiché Secondo Tahva può guadagnare una commissione dal rivenditore.
Elden Ring

- Genere: soulslike
- Uscita: 25 febbraio 2022
- Sviluppatore: FromSoftware
- Status: verificato
- Prezzo: 32,59€ (Instant Gaming)
Di certo Elden Ring, tra tutti quelli nella lista, è il gioco che ha meno bisogno di presentazioni: il suo enorme open world, la cui lore è stata scritta a quattro mani da Hidetaka Miyazaki e George R. R. Martin, permette di andare a caccia di avventure mortali e dungeon da affrontare, in un universo dove ogni cosa può uccidervi ma dove avete tante possibilità di scegliere qual è la prossima mossa.
Il gioco ha avuto problemi con la modalità online su Deck per qualche mese, ma ora il difetto risulta risolto e si può tornare a goderselo: arriva anche dalle parti dei 40 fps e, seppur con ovvi compromessi grafici rispetto a come si gioca su un PC desktop o una console domestica, è più che godibile sui 7″ (o, 7,4″) di Deck.
Lies of P

- Genere: soulslike
- Uscita: 18 settembre 2023
- Sviluppatore: NEOWIZ
- Status: giocabile
- Prezzo: 27,94€ (Instant Gaming)
Tra gli epigoni dell’eccellente Bloodborne c’è indubbiamente Lies of P, che ha dalla sua il fatto di essere un gioco davvero riuscito: oscuro, intelligente, ben costruito nella gestione delle armi e delle sue unicità di gameplay, mentre prova a raccontare in modo dark le vicende del Pinocchio di Collodi.
Su Steam Deck si lascia giocare con grande piacere, sullo schermo del modello OLED i suoi neri sono una goduria, anche se ogni tanto possono esserci dei su e giù per le performance, tra i 30 e i 40 fps. Niente di compromettente, però, e il gioco merita davvero tanto.
Salt and Sanctuary

- Genere: soulslike
- Uscita: 17 maggio 2016
- Sviluppatore: Ska Studios
- Status: verificato
- Prezzo: 17,99€ (Steam)
Un action RPG bidimensionale con meccaniche da soulslike che si fece notare molto, al momento dell’uscita, per la sua grande personalità. Oscuro, ricco di dungeon e nemici contro i quali lottare, Salt and Sanctuary è entrato nell’immaginario di chi ama i giochi tenebrosi e ludicamente brutali.
Ha performance eccellenti su Steam Deck e si adatta molto bene a essere giocato anche in portatile – ancora di più se avete il modello OLED, con i suoi neri assoluti.
Mortal Shell

- Genere: soulslike
- Uscita: 18 agosto 2021
- Sviluppatore: Cold Symmetry
- Status: verificato
- Prezzo: 11,11€ (Instant Gaming)
La peculiarità di Mortal Shell rispetto agli altri soulslike è che prevede una meccanica particolare, in cui per evitare i colpi nemici non si usa il tradizionale parry, ma si può fare ricorso alla capacità di pietrificarsi al momento giusto.
Si gioca piuttosto bene su Steam Deck, anche se magari è meglio impostare qualche dettaglio grafico il più basso possibile, per guadagnare in fluidità – elemento indispensabile, in giochi come questi che sono basati sul tempismo.
Lords of the Fallen

- Genere: soulslike
- Uscita: 13 ottobre 2023
- Sviluppatore: HEXWORKS
- Status: verificato
- Prezzo: 23,72€ (Instant Gaming)
Lords of the Fallen nasce come reinterpretazione del gioco che debuttò una decina di anni fa, portando i giocatori in un mondo dark fantasy e facendogli vestire i panni di un Crociato oscuro che deve affrontare un dio demoniaco.
La questione Steam Deck è un po’ delicata: il gioco è Verificato e si può giocare senza troppi intoppi, ma ve lo raccomando se i testi molto (molto) piccoli non vi danno fastidio. Sfrutta una modalità grafica specifica per Deck che lo rende fruibile, anche se spinge molto sull’FSR, creando qualche artefatto qua e là.
Tutto dipende, insomma, da quanto il vostro occhio è sensibile a questi fastidi: si può giocare ed è un gioco interessante, anche se forse il Verificato per Deck è un po’ eccessivo.
Blasphemous II

- Genere: soulslike
- Uscita: 24 agosto 2023
- Sviluppatore: The Game Kitchen
- Status: verificato
- Prezzo: 5,78€ (Instant Gaming)
Dopo le angosce del primo capitolo, il Penitente è tornato in azione nello spietato Blasphemous II – gioco dalle atmosfere più oscure che mai, che mescola delle dinamiche da metroidvania a un’anima da soulslike.
È praticamente perfetto su Steam Deck e non si segnalano inconvenienti tecnici di nessun tipo, nemmeno con le impostazioni suggerite di default.
Dark Souls III

- Genere: soulslike
- Uscita: 11 aprile 2016
- Sviluppatore: FromSoftware
- Status: verificato
- Prezzo: 22,99€ (Instant Gaming)
Il nome del genere viene praticamente da Demon’s Souls e da Dark Souls – e qui, scegliendo uno dei tre episodi, praticamente si cade sempre in piedi. Ho segnalato Dark Souls III ma poteva anche essere uno qualsiasi degli altri due.
Si adatta molto bene a Steam Deck e, come qui testimonia correttamente anche lo status di Verificato, potete giocarci anche lasciando semplicemente le impostazioni grafiche di default.
Another Crab’s Treasure

- Genere: soulslike
- Uscita: 25 aprile 2024
- Sviluppatore: Aggro Crab
- Status: verificato
- Prezzo: 13,99€ (Instant Gaming)
Dato che tutti i soulslike spesso hanno scenari gotici e decadenti, Another’s Crab Treasure prova una variazione colorata e allegra della formula, mettendovi nei panni di un granchio che vive la sua avventura nel fondo (inquinato) dell’oceano.
È un gioco che si presta benissimo a essere fruito su Steam Deck e che ha un’ottima resa in portatile, senza problemi di performance di alcun tipo.
The Last Faith

- Genere: soulslike
- Uscita: 15 novembre 2023
- Sviluppatore: Kumi Souls Games
- Status: giocabile
- Prezzo: 11,56€ (Instant Gaming)
È come se fosse Bloodborne, ma è in due dimensioni e ha una direzione artistica in pixel art davvero spettacolare: è l’idea dietro The Last Faith, che richiama davvero le atmosfere di Yharnam,
È solo “giocabile” su Deck, ma in realtà si gioca molto bene in handheld ed è un piacere da vedere nello schermo della vostra “console” portatile.
Steelrising

- Genere: soulslike
- Uscita: 8 settembre 2022
- Sviluppatore: Spiders
- Status: giocabile
- Prezzo: 2,05€ (Instant Gaming)
Se vi siete mai chiesto come sarebbe un soulslike ambientato nell’epoca di Re Luigi XVI, dove gli automi hanno preso il controllo di tutto, questa è l’idea dietro Steelrising, che ve le suona di santa ragione nel bel mezzo di quella che diventerà la Rivoluzione Francese.
Su Steam Deck il gioco si comporta piuttosto bene e può tenere anche i 60 fps stabili (meglio se disattivate il V-Sync per raggiungerli, però), prestando alla fruizione in portatile.