Sapete che parliamo spesso dei giochi che si possono vivere su Steam Deck – e penso che ce ne siano alcuni che sembrano proprio progettati per essere vissuti in portatile.
Dal momento che un grande vantaggio dei giochi PC, e su Steam in genere, è che i prezzi sono molto più contenuti e più oscillanti rispetto ai videogame per console, ho deciso di mettere insieme una selezione dei migliori giochi su Steam Deck che potete trovare a meno di 10€.
Come prezzo, ho preso quello di listino di Steam o, se più basso, quello di Instant Gaming. Di seguito, la mia selezione di giochi, che aggiornerò via via. Buon divertimento!
Disclaimer: questa guida contiene dei link affiliati. Acquistando un prodotto tramite questi link, supporti il mio lavoro poiché Secondo Tahva può guadagnare una commissione dal rivenditore.
Dave the Diver

- Genere: avventura, gestionale
- Uscita: 28 giugno 2023
- Sviluppatore: MINTROCKET
- Status: verificato
- Prezzo: 9,18€ (Instant Gaming)
È uno dei giochi più interessanti degli ultimi anni, per la sua capacità di mescolare anime diverse sotto un’unica egida: quella di Dave, il sub che deve pescare il pesce che la sera serve nel suo sushi bar.
Da lì, si snoda una vicenda divertente, sopra le righe e che mette tantissima carne al fuoco, divertente da giocare e molto bella da vedere, che si fruisce benissimo sullo schermo di Steam Deck con la sua adorabile pixel art.
Cult of the Lamb

- Genere: avventura, strategia
- Uscita: 11 agosto 2022
- Sviluppatore: Massive Monster
- Status: verificato
- Prezzo: 8,75€ (Instant Gaming)
Avete mai pensato di fondare una vostra chiesa, non proprio fatta di luce e fiorellini? Bene, ora potete farlo – e compirete questo desiderio nei panni di quello che sembrerebbe un innocuo agnellino, chiamato a gestire il suo villaggio di fedeli (o infedeli, dipende).
Questa folle idea pubblicata da Devolver Digital è un gioco che straborda personalità e si gioca alla grande su Steam Deck.
Disco Elysium: The Final Cut

- Genere: gioco di ruolo
- Uscita: 15 ottobre 2019
- Sviluppatore: ZA/UM
- Status: verificato
- Prezzo: 6,49€ (Instant Gaming)
Un gioco di ruolo nel senso più letterale del termine, dove dovete sviluppare i vostri protagonisti mentre portate avanti la vostra indagine, compiendo scelte determinanti per come proseguirà il vostro percorso.
È uno dei giochi meglio scritti degli ultimi anni e si gioca molto bene su Steam Deck. L’unico neo sono le dimensioni dei testi, che magari per alcuni risulteranno un po’ piccole, soprattutto sullo schermo più piccolo della LCD.
Fallout 4

- Genere: gioco di ruolo
- Uscita: 10 novembre 2015
- Sviluppatore: Bethesda Game Studios
- Status: verificato
- Prezzo: 5,09€ (Instant Gaming)
Ha bisogno di poche presentazioni ed è l’uscita single player più recente della celebre saga di giochi di ruolo post-apocalittici in soggettiva firmati da Bethesda Game Studios.
Usciti da Vault 111, cercherete di ritrovare vostro figlio e di confrontarvi con il mondo devastato dalla Grande Guerra nucleare. Nel farlo, incontrerete personaggi, pericoli e opportunità di ogni tipologia. Recentemente è stato verificato per Steam Deck e, risolti alcuni bug che interessavano il frame rate, ora gira molto, molto bene, come abbiamo visto in questo video.
Final Fantasy VIII Remastered

- Genere: gioco di ruolo
- Uscita: 3 settembre 2019
- Sviluppatore: Square Enix
- Status: verificato
- Prezzo: 6,80€ (Instant Gaming)
Squall Leonhart è un SeeD del Garden di Balamb, una scuola militare che alleva mercenari con lo scopo di tenersi pronti al possibile arrivo della Strega. La sua battaglia diventa però un viaggio tra i ricordi e le insicurezze che attanagliano l’infanzia e l’adolescenza, in un grandissimo classico dei JRPG a turni.
Inutile dire che i giochi a turni vanno a nozze con Steam Deck e che, a questo prezzo, FFVIII è una perla che – pur nelle sue incertezze – vale la pena recuperare.
Lake

- Genere: cozy, avventura
- Uscita: 1 settembre 2021
- Sviluppatore: Gamious
- Status: verificato
- Prezzo: 6,81€ (Instant Gaming)
Amo i cozy game e di conseguenza non potevo non includere Lake nella mia selezione. Siamo nel 1986 e la giovane Meredith, sempre impegnatissima con il lavoro nell’ambiente informatico, decide di trascorrere le ferie nella sua città natia, sostituendo suo padre nel suo lavoro di postino.
L’occasione diventerà perfetta per ritrovare i vecchi amici e per decidere se è venuto o no il momento di tornare a una vita più lenta.
Oxenfree

- Genere: avventura
- Uscita: 15 gennaio 2016
- Sviluppatore: Night School Studio
- Status: verificato
- Prezzo: 9,75€ (Steam)
A proposito di giochi scritti bene, Oxenfree è uno di quelli che mescolano meglio mistero, caratterizzazione dei personaggi e uso dei dialoghi. Insieme ai suoi amici, Alex decide di trascorrere la notte su un’isola dove sembra che però succedano cose piuttosto… strane.
I ragazzi si trovano a captare frequenze che sembrano arrivare direttamente da un altro mondo e, nel tentativo di rimanere uniti, si riveleranno segreti sulla loro vita e le loro paure, con un sistema di scelta che permette di influenzare il finale a cui arriverete. Bellissimo da vedere, da giocare e pure da vivere, ancora oggi.
What Remains of Edith Finch

- Genere: avventura
- Uscita: 25 aprile 2017
- Sviluppatore: Giant Sparrow
- Status: verificato
- Prezzo: 4,62€ (Steam)
Cosa puoi fare quando sembra che la tua sia una generazione maledetta? Non tanto, forse. Oppure puoi semplicemente abbracciarla e cercare di capire cosa vi ha unito, di padri in figli. È quello che farete in What Remains of Edith Finch, dove sarete chiamati a un viaggio tra diversi episodi che hanno caratterizzato la storia della vostra famiglia, con idee di game design geniali e sorprendenti.
Senza farvi spoiler di nessun tipo, sappiate che è uno dei migliori giochi che abbia mai giocato ed è probabilmente anche uno di quelli più incredibili e più bravi nell’unire narrazione e interazione. Ora che è perfino a prezzo ridotto, è davvero un’esperienza seminale che dovete assolutamente fare.
The Forgotten City

- Genere: avventura
- Uscita: 28 luglio 2021
- Sviluppatore: Modern Storyteller
- Status: verificato
- Prezzo: 1,96€ (Instant Gaming)
The Forgotten City è uno dei giochi che fanno un uso migliore del mezzo narrativo del loop, tra i tanti che ho provato (e che si sono succeduti nel 2021). Con un approccio in soggettiva à la The Elder Scrolls, vi mette al centro di un loop temporale dal quale ogni volta imparerete qualcosa.
Finiti nella città dimenticata che dà nome al gioco, dovrete capire come tornare indietro, imparando a conoscerne gli abitanti per svelare un intrigante mistero. E su Steam Deck si gioca alla grande.
Hellblade: Senua’s Sacrifice

- Genere: avventura
- Uscita: 8 agosto 2017
- Sviluppatore: Ninja Theory
- Status: verificato
- Prezzo: 5,90€ (Instant Gaming)
Un gioco che vi rimane dentro e del quale non voglio anticiparvi troppo, se non lo conoscete. Vestirete i panni di Senua, una persona davvero unica, che ha deciso di partire alla volta degli déi per richiedere indietro l’anima del suo amato.
A seguirla in questo viaggio dritto negli inferi sono soprattutto i suoi fantasmi, che continuano a sussurrarle alle orecchie. Letteralmente…
Detroit: Become Human

- Genere: avventura
- Uscita: 18 giugno 2020
- Sviluppatore: Quantic Dream
- Status: verificato
- Prezzo: 9,75€ (Instant Gaming)
Dopo i buoni riscontri di Heavy Rain e quelli più tiepidi di Beyond Due Anime, Quantic Dream diede vita a Detroit: Become Human, un’avventura distopica e fantascientifica ambientata nella Detroit del 2038, dove gli esseri umani si servono abitualmente degli androidi. Servi, compagni di lavoro, perfino alleati nelle indagini, questi robot hanno sentimenti? Sembrano persone, ma lo sono?
Per toccare questi temi, il gioco di permette di seguire la storia di tre diversi androidi alle prese con il mondo degli umani, nella solita struttura con narrazione ramificata e possibilità di prendere delle decisioni che influenzano la storia. E si gioca molto bene su Steam Deck!
Little Nightmares II

- Genere: avventura, horror, puzzle
- Uscita: 11 febbraio 2021
- Sviluppatore: Tarsier Studios
- Status: verificato
- Prezzo: 6,71€ (Instant Gaming)
Non è esattamente un horror, ma possiamo definire Little Nightmares II come un gioco dove la suspense regna sovrana, mentre si controlla Mono – un bambino che sembra finito all’interno di un mondo da incubo, governato da trasmissioni e interferenze una più inquietante dell’altra, accompagnato dalla sua amica Six.
Strutturato come un puzzle-adventure dove bisogna usare il cervello per sopravvivere a ciò che cerca di braccarci (o che temiamo stia per farlo…), si è fatto strada nell’universo videoludico grazie alla sua grande forza immaginifica. E su Steam Deck rende molto molto bene, meglio ancora su OLED.
Coral Island

- Genere: farm sim, life sim
- Uscita: 14 novembre 2023
- Sviluppatore: Stairway Games
- Status: verificato
- Prezzo: 6,81€ (Instant Gaming)
Il genere dei simulatori di fattoria e dei simulatori di vita ha avuto sempre più esponenti interessanti, di recente. Senza dubbio, Coral Island è uno di quelli che si sono fatti notare, perché un po’ come un Animal Crossing vi trascina in un’isola dove potete creare la vita dei vostri sogni – tra la vostra fattoria, la vostra casa, il ridare vivacità al villaggio e sviluppare relazioni con i suoi abitanti, magari mentre coccolate i vostri animali preferiti.
È un gioco del filone cozy, i titoli rilassanti dove non ci sono nemici di cui preoccuparsi, ed è uno dei più apprezzati su Steam Deck.
Resident Evil 2

- Genere: horror
- Uscita: 25 gennaio 2019
- Sviluppatore: Capcom
- Status: verificato
- Prezzo: 6,57€ (Instant Gaming)
Se c’è un gioco che ha bisogno di poche presentazioni, quello è il remake di Resident Evil 2 – che rimane un paradigma di come andrebbe sviluppata un’opera di svecchiamento di questo tipo.
Alle prese con una Raccoon City infestata dagli zombie, i due protagonisti giocabili Claire Redfield e Leon S. Kennedy devono capire cosa sta succedendo e come sopravvivere, in un’avventura che ha fatto la Storia dei videogiochi (horror, e non solo quelli). È verificato su Deck e se la cava molto bene in handheld!