Hades è un gioco ideale da vivere su Steam Deck, come in realtà vi ho già detto anche per Hades II. Il lavoro di Supergiant Games è grandioso sia sullo schermo della LCD che (soprattutto) su quello della OLED.
In questa guida, vediamo cosa aspettarsi e come si comporta.
Hades

Steam Deck: verificato
Uscita: 17 marzo 2020
Genere: roguelite
Sviluppatore: Supergiant Games
Publisher: Supergiant Games
Cos’è Hades
Hades è un videogioco di genere dungeon crawler roguelike sviluppato da Supergiant Games, team già molto celebre per titoli come Bastion, Transistor e Pyre. Tutti i titoli precedenti avevano una grande personalità, ma possiamo dire che proprio Hades abbia fatto compiere un definitivo salto di qualità al team, in termini di ispirazione, brillantezza dell’esperienza e consapevolezza.
Il gioco unisce l’azione rapida e frenetica di Bastion con la profondità narrativa di Transistor e i personaggi memorabili di Pyre, creando un’esperienza tra le migliori che ho giocato in questi anni. Ambientato negli Inferi della mitologia greca, Hades segue le vicende del giovane Zagreus, il principe immortale degli Inferi, nel suo tentativo di fuggire dal dominio del padre, il dio dei morti, Ade.
Durante il viaggio, il giocatore può contare sull’aiuto degli dei dell’Olimpo: divinità come Zeus, Atena e Poseidone offrono i loro “poteri” – potenziamenti speciali che consentono di personalizzare e migliorare le abilità di Zagreus in vari modi, creando combinazioni uniche in ogni partita. Dal momento che il protagonista è immortale, il loop di Hades in quanto roguelite diventa intradiegetico, dando un sapore narrativo molto unico alla sfida.
Migliori impostazioni per Hades su Steam Deck
La mia Steam Deck, dalla schermata Prestazioni, ha FSR abilitato con nitidezza 3.
Le impostazioni di gioco con cui mi sono trovata meglio e che mostro nel video sono:
Schermo
- Schermo intero: sì
- Senza bordi: —
- V-Sync: sì
- Risoluzione: 1280×800
Esperienza di gioco
Hades è molto, molto bello da vedere sullo schermo di Steam Deck, e anche molto molto fluido. Si mantiene sempre intorno a 90 fps, con pochissime eccezioni quando ci sono molti nemici su schermo, sulla OLED.
Volendo, potete anche impostare un limite ai TDP di Steam Deck (tasto “…” in basso a destra > Prestazioni > Limite TDP > On > 5W) per guadagnare qualcosa in termini di batteria, soprattutto se giocate fuori casa e lontano da una presa di corrente.




Difficoltà delle impostazioni
Le impostazioni come potete vedere sono estremamente semplici e sono poche: il gioco gira molto bene e al massimo, come dicevo, potete giocare con i TDP dalle impostazioni di Steam Deck per aumentare la durata della batteria.
Ne vale la pena?
Hades è perfetto da giocare su Steam Deck, anche per la sua struttura e non solo per le sue prestazioni: si sposa benissimo a un approccio mordi-e-fuggi, essendo un roguelite costruito sui tentativi reiterati di proseguire nel viaggio di Zagreus, quindi non mi sorprende che sia sempre tra i più giocati sulla handheld di casa Valve.
Disclaimer: questa guida contiene dei link affiliati. Acquistando un prodotto tramite questi link, supporti il mio lavoro poiché Secondo Tahva può guadagnare una commissione dal rivenditore.