Da diverso tempo sapevamo che i lavori sulla linea AMD Z2 erano in corso, ma in occasione del CES sono arrivati i primi dettagli con le specifiche ufficiali. E, almeno per il momento, un bel po’ di confusione. AMD, infatti, ha parlato dei suoi nuovi chip per PC handheld durante una conferenza registrata, come riferisce The Verge, facendo anche un riferimento – non appropriato, a quanto pare – a Steam Deck.
Andiamo con ordine: la presentazione ha svelato AMD Z2 (erede del normale Z1), AMD Z2 Extreme (erede di Z1 Extreme) e il peculiare Z2 Go, costruito specificamente per Lenovo e pensato come una soluzione economica per la sua Legion Go S – il che ci conferma in pratica quello che era trapelato prima del CES sulla nuova nata di casa Lenovo.
AMD, scrive The Verge, ha promesso «più performance e più capacità rispetto alle generazioni precedenti», anche se al momento le specifiche sono un po’ vaghe e non ci sono benchmark che fanno capire quanto significativo possa essere il salto in avanti, rispetto alla generazione Z1.
Potete farvi un’idea dando un’occhiata all’infografica condivisa da AMD, qui di seguito:

Il modello top, Z2 Extreme, sarà un insieme di core CPU Zen 3 e Zen 5c, mentre la grafica passerà per RDNA 3.5, contando su quattro core in più di GPU rispetto al precedente Z1 Extreme. È interessante anche il riferimento a un TDP fino a 35W, dato che il vecchio Z1 Extreme arrivava fino a 30: questo può significare una spinta su una maggior potenza, ma anche consumi più alti.
Il nuovo AMD Z2, invece, sembra molto affine alle specifiche di Z1 Extreme, mentre lo Z2 Go ha meno core per la CPU rispetto allo Z1 base (e utilizza RDNA 2, come Steam Deck), ma conta su 12 core di GPU, che sono il triplo di Z1 e quattro in più di quelli su cui può contare Deck, fa notare The Verge.
È difficile ora come ora stimare quanto potrebbe essere significativo (o se lo sarà) il cambio di prestazioni, rispetto alla generazione precedente.
Steam Deck con AMD Z2? Valve dice no
Ciò che invece sappiamo con certezza è che AMD ha citato in una delle slide che questi chip sono relativi a ROG Ally, Legion Go e Steam Deck – ma Valve è intervenuta subito per precisare che non ci sarà nessuna Steam Deck con AMD Z2.
In particolare, il designer Pierre-Loup Griffais ha scritto su BlueSky che «non c’è né ci sarà una Steam Deck con Z2. Immagino che quella slide volesse intendere che quella serie è progettata per prodotti di questo tipo, e che non volesse annunciare niente di specifico».
Probabile che, quando avremo una nuova Steam Deck, avrà magari un chip AMD specifico, come già accaduto sull’originale. O, chissà, magari Valve – che ha sempre sostenuto che avrebbe creato una nuova versione del suo PC handheld quando la potenza degli hardware avrebbe giustificato il salto generazionale, e non tanto per iterare senza portare qualcosa di nuovo – ci sta suggerendo che con AMD Z2 i cambiamenti non saranno poi così sostanziali…
Staremo a vedere appena arriveranno dall’America prove sul campo più concrete, che potranno darci un’idea pratica di cosa aspettarci dai diversi modelli di AMD Z2 e dalla loro resa sui prossimi PC handheld.
L’arrivo degli AMD Z2 è atteso per il Q1 2025, il che significa che ci sono PC handheld (probabilmente quelli di Lenovo) già pronti a integrarli e venire lanciati sul mercato. In precedenza, sia ROG Ally che Lenovo Legion Go hanno montato AMD Z1 (Extreme e non).
VIA | The Verge