La prossima volta che mi chiederanno l’esempio di un segreto mal custodito, citerò di sicuro l’esistenza della nuova linea di PC handheld di Lenovo e, in particolare, Legion Go S – la sua prossima proposta entry-level di nuova generazione.
Se già nei giorni scorsi avevamo avuto anticipazioni di ogni sorta, tra il reveal di Windows Central, le immagini della versione nera che dovrebbe montare SteamOS al posto di Windows e infine le prime immagini della Legion Go 2 next-gen, oggi sono arrivate anche le specifiche ufficiali di Legion Go S.
E a farsele scappare, stando a quanto svelato dal sito specializzato VideoCardz, è stata direttamente Lenovo.
Le nuove immagini, che trovate sul sito (linko la fonte qui sotto) ci confermano che la versione bianca monterà Windows, come l’originale Legion Go. Quella che abbiamo visto in nero, invece, dovrebbe essere quella con SteamOS – il che spiegherebbe la presenza di Valve sul palco del CES, dove la linea di PC handheld sarà svelata ufficialmente.
Le specifiche sono molto interessanti e ve le riporto di seguito.
Specifiche Legion Go S
- Architettura: AMD Zen3+ & RDNA 2
- APU: Ryzen Z2 Go
- GPU: Radeon 8x0M 12CU
- Memoria: 16 GB/32 GB LPDDR5X
- Archiviazione: 512 GB/1TB M.2 NVMe 2242 SSD PCIe 4×4
- Batteria: 55,5 Wh
- Display: 8″ 1920×1200 16:10 IPS, 120 Hz
- Connettività: Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3
- Sistema operativo: Windows 11
Prima di tutto, le specifiche parlano di un modello con 16 GB di RAM e 512 GB di SSD, ma anche di possibilità di memoria fino a 32 GB e archiviazione fino a 1 TB. Questo suggerisce quindi che potrebbero venire immesse sul mercato varianti con specifiche diverse (e prezzi diversi, ovviamente), un po’ come accaduto con la prima Legion Go (lanciata con 512 GB e poi affiancata dal modello da 1 TB a 100€ in più).


Interessante anche il display, che rimane comunque generoso e non scende ai 7″ di altre concorrenti, puntando invece sugli 8″ che abbiamo visto, ad esempio, su PlayStation Portal. Inoltre, si conferma che le tecnologie si baseranno su architettura Zen 3 (Zen 3+, in teoria), mentre la precedente Legion Go con Z1 Extreme era basata su Zen 4 e quindi dovrebbe rimanere più performante.
Punto di interesse particolare è poi la batteria: l’originale Legion Go montava una batteria da 49,2 Wh, qui si passa a 55,5 Wh. Una capienza leggermente superiore, quindi, ma lontana dagli 80 Wh che ora stiamo vedendo su alcuni modelli. Per confronto e proporzione, comunque, sappiate che Steam Deck OLED monta una batteria da 50 Wh, ROG Ally X una da 80 Wh e ROG Ally da 40 Wh.
A questo punto, non ci resta che aspettare il 7 gennaio per l’evento di reveal ufficiale. Sempre che Lenovo non si faccia sfuggire anzitempo anche qualche altro dettaglio!
VIA | VideoCardz