Sapevamo che dal CES sarebbero spuntate parecchie novità per il mondo handheld, e anche che questo universo sta guardando in direzione di schermi più grandi, ma… diciamo che questa cosa delle dimensioni dei display sta un po’ sfuggendo di mano. Se non altro, la nuova Acer Nitro Blaze saprà farsi notare e saprà far parlare di sé.
In occasione dell’appuntamento a Las Vegas, infatti, il celebre produttore ha svelato due nuovi modelli del suo PC handheld Nitro Blaze: uno da 10,95″ (sì, avete letto bene), e uno che sembra quasi piccolo a confronto, da 8,8″ (come Legion Go).
Entrambi saranno mossi da AMD, con 16 GB di RAM e fino a 2 TB di SSD. A differenziare il modello di punta, oltre allo schermo irrazionalmente gigante, sarà anche la possibilità di staccare i controller, proprio come si fa con Legion Go o con Nintendo Switch.


Acer Nitro Blaze: le specifiche
Vi riporto qui sotto le specifiche tecniche annunciate dal produttore.
Nitro Blaze 8 | Nitro Blaze 11 | |
OS | Windows 11 | Windows 11 |
Processore | AMD Ryzen™ 7 8840HS (8-Core, 16-threads, 24 MB cache, boost massimo fino a 5.1 GHz), AMD Ryzen™ AI, fino a 39 AI TOPS | AMD Ryzen™ 7 8840HS (8-Core, 16-threads, 24 MB cache, boost massimo fino a 5.1 GHz) AMD Ryzen AI, fino a 39 AI TOPS |
Grafica | AMD Radeon™ 780M (fino a 2.7 GHz, AMD RDNA™ 3 12 CUs) | AMD Radeon™ 780M (fino a 2.7 GHz, AMD RDNA™ 3 12 CUs) |
Memoria | 16 GB LPDDR5X SDRAM 7500 MT/s | 16 GB LPDDR5X SDRAM 7500 MT/s |
Archiviazione | fino a 2 TB M.2 PCIe Gen 4 NVMe™ SSD | fino a 2 TB M.2 PCIe Gen 4 NVMe™ SSD |
Display | 8.8″ WQXGA (2560 x 1600) IPS 144 Hz 500 nits 10-point touch panel 97% DCI-P3 Color Gamut | 10.95″ WQXGA (2560 x 1600) IPS 120 Hz 500 nits 10-point touch panel 98% DCI-P3 Color Gamut |
Batteria | 55 Wh Li-Polymer Alimentatore da 65W | 55 Wh Li-Polymer Alimentatore da 100W |
Porte e connessioni | 1 x USB4® Type-C (40 Gbps) 1 x USB 3.2 Type-C 1 x USB 3.2 Type-A Micro SD Card (SDHC) Wi-Fi 6E Bluetooth 5.3 | 1 x USB4® Type-C (40 Gbps) 1 x USB 3.2 Type-C 1 x USB 3.2 Type-A Micro SD Card (SDHC) Wi-Fi 6E Bluetooth 5.3 |
Dimensioni | 30,5 (W) x 13,4 (D) x 2,2 (H) cm 720 grammi | 36,4 (W) x 17,1 (D) x 1,59 (H) cm 1050 grammi |
Un aspetto interessante su cui pongo l’accento già da ora è la batteria: si parla infatti di soli 55Wh su entrambi i modelli – poco più di Steam Deck OLED che ne monta una da 50Wh.
Per confronto, ROG Ally X ne ha una da 80Wh: difficile, con un display enorme (in entrambi i casi, ma nel 10,95″ non c’è nemmeno bisogno che vi faccia immaginare quanto lo sia), immaginare unabuona durata della batteria con giochi AAA, a meno di enormi sorprese nella gestione dei consumi.

Acer Nitro Blaze 11: quanto costa e quando esce?
Acer Nitro Blaze 8 arriverà nel Q2 2025 anche in Europa, a un prezzo consigliato di 999 euro.
Acer Nitro Blaze 11 arriverà nel Q2 2025 anche in Europa, a un prezzo consigliato di 1.199 euro.
Come vedete voi stessi, sono prezzi decisamente alti, se le performance non garantiranno qualcosa di davvero next-gen a chi si vuole avvicinare al mondo dei PC handheld. E non sono sicura che copiare il modello di Legion Go con un anno e mezzo di ritardo, sposandolo anche a uno schermo grosso come un iPad Pro, possa essere l’attrattiva giusta – ma vedremo come andrà.
VIA | Acer