Mentre il mondo disquisisce di quanto costi Legion Go 2 e cerchiamo di tirare a indovinare sul prezzo delle ROG Xbox Ally a venti giorni dal loro lancio, Valve fa ancora una volta a modo suo e intanto taglia momentaneamente il prezzo di Steam Deck LCD del 20%.
Così, è ora possibile comprare Steam Deck in saldo (ma solo nella variante base) per affacciarsi magari per la prima volta nel mondo dei PC handheld. La promozione è disponibile sul sito ufficiale di Valve e rimarrà attiva fino al 6 ottobre prossimo.
Disclaimer: questo articolo contiene dei link affiliati. Acquistando un prodotto tramite questi link, supporti il mio lavoro poiché Secondo Tahva può guadagnare una commissione dal rivenditore.
Steam Deck in saldo: ma ha senso la LCD nel 2025?
Con questa iniziativa, si porta a casa Steam Deck LCD con un costo di 335,20€. Un prezzo di ingresso decisamente basso per il mondo del gaming su PC, dove come sapete i giochi di per sé costano anche sensibilmente di meno rispetto al mondo console – proprio grazie alle oscillazioni di prezzo su store come Steam, o grazie a rivenditori terzi come Instant Gaming.
Steam Deck LCD può avere senso nel 2025 se è il vostro primo PC handheld e state cercando un’esperienza il più vicina possibile a quella delle console. Chiaramente, il display LCD a 60 Hz è inferiore rispetto al modello OLED a 90 Hz (e più piccolo, 7″ vs 7,4″) e la batteria più ridotta (40 Whr vs 50 Whr) può farsi sentire.
- Leggi anche: Quale Steam Deck scegliere?

L’archiviazione da 256 GB è abbastanza riduttiva se giocate tanti titoli AAA tenendoli installati contemporaneamente, mentre è perfetta se volete usare Deck LCD per indie, retrogaming e cloud, oltre che per produzioni più piccole come gli AA. Ricordate che comunque è possibile usare delle schede micro SD per espandere lo spazio di archiviazione senza intervenire sull’hardware – o, se siete utenti esperti, potete anche sostituire l’SSD interno con uno più capiente.
Tuttavia, Deck LCD è ancora più che interessante da usare per recuperare la propria libreria di giochi su PC (o per costruirsela). Posso testimoniare che solo pochi mesi fa è stata anche la prima Deck di mio fratello che senza troppe preoccupazioni ci ha passato ore e ore con Dragon Ball Z: Kakarot e Marvel’s Spider-Man, giocandoci senza difficoltà, e l’ha anche utilizzata per giocare Clair Obscurin cloud tramite Game Pass.
Insomma, aprirsi queste porte contando che Steam Deck in saldo si porta a casa con 335€ potrebbe essere interessante, ma valutate voi in base alle vostre necessità e alla longevità che cercate nei vostri acquisti.
VIA | Steam