Da quando si è tuffata nel mondo dei PC handheld, diciamo pure che Zotac non si è fatta notare per una comunicazione martellante o lanci chiari: che io ricordi, ad esempio, l’originale Zotac Zone non si è mai vista dalle nostre parti.
Chissà però che le cose non cambino con Zotac Zone Pro che, come emerso nelle scorse ore, era presente alla Gamescom di qualche giorno fa dopo i timidi reveal del CES, dove le ROG Xbox Ally hanno un po’ fatto da padrone.
E il lato curioso è che sceglie di essere un’alternativa sia a queste ultime che a Steam Deck, proponendo Manjaro Linux, anziché Windows o SteamOS.
Zotac Zone Pro: caratteristiche e specifiche
Come svelato dal sito tedesco PC Games Hardware (dove trovate anche tante foto), sono già emerse le specifiche che vedremo in questo PC handheld, che si poggia al potente AMD Ryzen AI 9 HX 370, pur non accrescendo la batteria di 48,5 Whr che avevamo già visto nel modello di precedente generazione.
Queste le specifiche tecniche ufficiali:
| APU | AMD Ryzen AI 9 HX 370 |
| Memoria | 32 GB LPDDR5X |
| Display | 7″ AMOLED, 120 Hz, HDR |
| Archiviazione | 1 TB M.2 2280 |
| Sistema operativo | Manjaro Linux |
| Batteria | 48,5 Whr |
| Connettività | WiFi 6E, Bluetooth 5.2, 2 x USB 4, jack 3,5 mm |
| Dimensioni | 31 x 13,5 x 4 cm, 692 grammi |
L’uscita di Zotac Zone Pro è attesa per ottobre 2025, stesso mese in cui vedremo anche le nuove ROG Xbox Ally e in cui dovremo aver già messo le mani sull’imminente Legion Go 2.
L’autunno, insomma, sarà abbastanza ricco per il fronte dei PC handheld. Certo, rimane da capire se stavolta Zotac renderà il prodotto disponibile anche dalle nostre parti, oppure no.
VIA | VideoCardz, PC Games Hardware


