Se seguite i miei video da tempo, sapete cosa penso di SteamOS: penso che l’immediatezza dell’esperienza sia fondamentale, e che sia questa a dover essere inseguita dal mercato dei PC handheld, più che la forza bruta e la corsa alle statistiche incrementali (peraltro costose).
È per questo che mi intriga l’annuncio delle novità che Microsoft vuole apportare a Windows, ed è per questo che Valve ha tutto l’interesse a far arrivare ovunque il suo SteamOS, oggi appannaggio di Steam Deck.
Durante il CES 2025, la compagnia ha confermato che vedremo anche una versione di Lenovo Legion Go S proprio con SteamOS, ma non solo: in seguito alla notizia, è arrivata la nota ufficiale diffusa da Valve su Steam, dove si conferma l’arrivo nei prossimi mesi di una beta per tutti di SteamOS, che potremo installare a piacimento sui nostri sistemi.
Le parole di Valve per il futuro aperto di SteamOS
Come scrive Valve:
«Dopo l’annuncio da parte di Lenovo al CES 2025 del Lenovo Legion Go S, siamo fieri di introdurre il loro modello “Powered by SteamOS“, il primo dispositivo portatile che impiega ufficialmente il sistema operativo SteamOS di Valve.
Abbiamo realizzato questo sistema operativo per offrire un’esperienza utente perfettamente ottimizzata per il gaming, garantendo allo stesso tempo la potenza e la versatilità di un PC. SteamOS è lo stesso sistema operativo impiegato su Steam Deck. Il nostro team sta apportando aggiornamenti per far sì che supporti alla perfezione il Lenovo Legion Go S, offrendo la stessa esperienza ottimale che gli utenti si aspettano.
Inoltre, questo nostro impegno volto a supportare il Lenovo Legion Go S servirà a migliorare la compatibilità con altri dispositivi portatili. Prima della spedizione del Legion Go S, distribuiremo una versione beta di SteamOS per migliorare su altri dispositivi portatili l’esperienza degli utenti, che potranno scaricare e testare la beta personalmente. E, ovviamente, continueremo a offrire supporto e a migliorare l’esperienza utente con le versioni future».
Considerando che Lenovo Legion Go S con il sistema di Valve arriverà entro maggio, questo significa che da qui ai prossimi mesi la beta sarà già disponibile, e permetterà agli utenti di capire se la loro esperienza ideale per un PC handheld è quella offerta dall’attuale UI di Widows, o dall’approccio basato su Linux dell’OS di Valve.

Nelle FAQ dell’annuncio, la compagnia precisa che il suo OS «è disponibile ufficialmente su Steam Deck e sarà presto utilizzato su determinati modelli del Legion Go S. Valve è al lavoro perché SteamOS supporti più dispositivi in futuro».
Inoltre, viene sottolineato che anche sugli altri sistemi rimarrebbero la modalità gaming (l’interfaccia principale del sistema operativo) e quella desktop, richiamabile in qualsiasi momento per usare il dispositivo proprio come un PC, utile anche a installare client diversi da Steam, come Epic Games Store e GOG. Anche installando SteamOS, quindi, non si perderebbe l’accesso alle altre librerie, nonostante non sia nativamente costruito per questo.
VIA | Valve