Nell’ultimo episodio di ROG Pulse, Whiston Gordon ha finalmente ottenuto l’approvazione da ASUS per affrontare i famigerati problemi del lettore di schede MicroSD che, come sappiamo, hanno afflitto ROG Ally fin dal momento del lancio, tramutandosi in un incontrollato polverone.
Personalmente, io stessa sudo abbastanza quando la mia ROG Ally raggiunge temperature piuttosto alte, per il timore che possa succede qualcosa alla micro SD e al suo lettore.
Gordon, che si è scusato per la mancanza di trasparenza di ASUS in questo anno sulla questione, ha spiegato che in realtà l’indagine sui problemi del lettore di schede SD è in corso fin dall’inizio, e la scheda madre di ROG Ally ha subito diverse revisioni per trovare una soluzione.
Il più recente aggiornamento della scheda madre a cui ASUS è giunta, che a quanto pare migliora l’alimentazione per la micro SD, ha visto un miglioramento anche nel numero di problemi che invece erano stati riscontrati con le proposte precedenti. Niente è ancora scolpito nella pietra, ma si stanno facendo dei passi in avanti e si è finalmente ammessa l’esistenza di un problema.
È stato confermato che i modelli più recenti di ROG Ally in commercio implementano già la nuova scheda madre (è sempre bello beccarsi i difetti, essendo una early adopter…).
La buona notizia, al di là di questa per chi comprerà ora una ROG Ally, è che anche ROG Ally X monterà direttamente la versione migliorata della scheda madre. Questo dettaglio, insieme al fatto che lo slot della micro SD sia stato spostato (pare per motivi di design), dovrebbe scongiurare finalmente il problema.
Fonte | ASUS su YouTube