Fin dalla sua presentazione, Black Myth Wukong si è fatto notare per essere un gioco dal comparto grafico piuttosto aggressivo. Ma com’è giocarci su Steam Deck?
È possibile o ne vale anche solo minimamente la pena? Vediamo insieme come gira e quali sono per me le migliori impostazioni per un’esperienza di gioco ottimale.
Black Myth: Wukong

Steam Deck: non supportato
Uscita: 20 agosto 2024
Genere: azione, gioco di ruolo, soulslike
Sviluppatore: Game Science
Publisher: Game Science
Cos’è Black Myth Wukong
Black Myth Wukong è un action RPG con alcune contaminazioni da soulslike sviluppato dalla compagnia cinese Game Science. Il gioco è il titolo di esordio del team ed è realizzato con Unreal Engine 5, che gli permette di avere un comparto grafico di tutto rispetto.
La sua storia si basa su Viaggio in Occidente, un classico della letteratura cinese (che ha ispirato anche opere come Dragon Ball) e vi mette nei panni del guerriero scimmia, che deve vedersela con creature provenienti dal folklore orientale.
Migliori impostazioni per Black Myth Wukong su Steam Deck
La mia Steam Deck, dalla schermata Prestazioni, ha FSR abilitato con nitidezza 3.
Le impostazioni di gioco con cui mi sono trovata meglio e che mostro nel video sono:
Impostazioni video
- Modalità schermo: senza bordi
- Risoluzione: 1280 x 800
- Limite frequenza fotogrammi: 60 oppure off
- V-Sync: off
- Sfocatura di movimento: off
Impostazioni grafiche
- Nitidezza supercampionamento: 50
- Campionamento: FSR
- Generazione fotogrammi: off
- Full Ray-Tracing: off
- Qualità della grafica: basso
- Qualità della distanza visiva: basso o medio
- Qualità dell’anti-aliasing: basso o medio
- Qualità delle treme: basso o medio
- Tutto il resto su basso.
Esperienza di gioco
Con mia sorpresa, nonostante il comparto tecnico di Black Myth sia piuttosto pesante (anche per PC esosi), devo dire che Steam Deck si difende abbastanza bene negli scenari, mentre fatica tantissimo nel prologo, che è praticamente ingiocabile.
Una volta superata quella sequenza, però, si riesce a giocare a 800p abbastanza serenamente stando intorno ai 40 fps. Chiaramente, l’esperienza dal punto di vista grafico è superiore su handheld più potenti, ma considerando che Game Science indica il gioco come non supportato del tutto su Deck devo dire che ci gira invece piuttosto dignitosamente.
Anche i controlli non sono troppo scomodi per il gioco in portatile e sono ben mappati.
Difficoltà delle impostazioni
Ci possono essere alcune caratteristiche più soggettive di altre per trovare le migliori impostazioni su un gioco come Black Myth: per farvi un esempio, io tengo la generazione dei fotogrammi disattivata perché trovo che generi un input lag percepibile, fastidioso in un gioco come questo. Per altri, invece, non era così percepibile e riescono a giocare serenamente tenendolo attivato.
Il discorso è simile anche per le opzioni grafiche (che come vedete tengo quasi tutte su Basso): se volete sacrificare qualcosina, potete aumentarle leggermente per favorire la qualità dell’immagine.
Ne vale la pena?
Su un gioco come questo, la domanda è spinosa e la risposta è ancora più soggettiva: per me sì e no. Ne vale la pena se giocate principalmente su Steam Deck e a casa non avete un PC desktop o una console di ultima generazione: se questo è l’unico modo che avete per accedere a Black Myth, allora ci si può giocare.
Non ne vale la pena, invece, considerando che comunque l’alto dettaglio grafico e scenico fa parte di quello che Game Science ha creato, e per poter far girare bene il gioco su Steam Deck molti di questi dettagli appaiono sacrificati. Se, quindi, avete una console di ultima generazione o un PC desktop, penso sia preferibile giocare lì un gioco con questo tipo di comparto tecnico – e che beneficia anche della maggior stabilità possibile.
La soluzione migliore, secondo me, è scorrazzare per mettere insieme un po’ di esplorazione e di livelli su Steam Deck, e magari proseguire con i boss principali dell’avventura e la sua storia quando siete su PC, portando con voi il salvataggio tramite cloud. Questo perché, come dicevo, in questo caso si sente più che in altri che quella su Deck è una soluzione di compromessi, ed è un peccato perdersi il colpo d’occhio di Black Myth Wukong così come era stato concepito.
Disclaimer: questa guida contiene dei link affiliati. Acquistando un prodotto tramite questi link, supporti il mio lavoro poiché Secondo Tahva può guadagnare una commissione dal rivenditore.