Atari ha deciso di tuffarsi nel fronte delle console portatili proponendo la sua Atari GameStation Go, una handheld per gli amanti del retrogaming. Svelata sui social, dovrebbe vedere l’arrivo di ulteriori dettagli nel corso del CES 2025 ormai imminente – dal 7 gennaio in poi.
In realtà, già lo scorso anno la compagnia aveva mostrato al CES l’idea di una sua console portatile, che è stata evidentemente affinata per arrivare a questo reveal definitivo.
La Atari GameStation Go avrà una design decisamente peculiare, soprattutto per una console pensata per il retrogaming: avrà infatti un display a rapporto verticale (niente 4:3 come spesso accade nelle handheld per nostalgici).
A renderla unica sono però soprattutto due cose: a sinistra, oltre al d-pad, avrà sia un paddle che una track ball, mentre a destra avrà addirittura un tastierino numerico. Se la cosa vi suona curiosa, sappiate che è ci sono effettivamente dei classici che utilizzavano sia la track ball – come Missile Command e Centipede – sia il tastierino numerico – come Codebreaker.
Sembra quindi lecito aspettarsi che GameStation Go possa essere pensata per far girare un bel po’ di retrogiochi di casa Atari, ma non solo: negli scorsi mesi, infatti, la compagnia ha anche acquisito Intellivision – portandosi a casa le licenze di oltre 200 videogiochi classici, nell’affare. Che la nuova console portatile possa arrivare con inclusi numerosi di questi titoli, diventando un nuovo punto di riferimento per i nostalgici?
Considerando che la mia prima console in assoluto (che però in realtà era un PC) fu proprio di casa Atari (era Atari XE), mentirei se vi dicessi che una portatile con le insegne di Atari non mi smuove qualcosa.
Nel video teaser, condiviso proprio dal produttore su Twitter, si notano anche altri dettagli interessanti: sul dorso, ad esempio, abbiamo un pulsante Home e uno slot per la micro SD – che suggerirebbe la possibilità di caricare i propri giochi. È interessante anche che nel video, accanto al jack per le cuffie (sempre sia lodata la porta jack fisica), si vede un ingresso micro HDMI, che suggerisce quindi anche l’opzione di collegare la Atari GameStation Go alla TV.
Per il prezzo per ora brancoliamo nel buio, ma IGN fa notare che, se davvero questa è la versione definitiva e corretta della portatile svelata al CES lo scorso anno, quella era stata annunciata a $149: possibile che anche GameStation Go quindi si mantenga su quella linea di prezzo e arrivi dalle nostre parti tra 150 e 160€.
Sarà interessante capire cosa offrirà e cosa ci permetterà di giocare: meglio tenere i fari puntati sul CES, dove avremo anche novità, su un fronte completamente diverso, per Lenovo Legion Go e per una nuova Zotac Zone.
VIA | IGN