Online è possibile trovare dei modelli di ricondizionato per Steam Deck. Si tratta, in pratica, di modelli usati che sono però rimessi a nuovo dal venditore, pronti all’uso e a una seconda vita.
Le condizioni, solitamente, sono praticamente pari al nuovo (a meno che non sia specificato diversamente) e il prezzo è invece più basso di quello abituale.
Ricondizionato per Steam Deck: dove si compra?
Qualche tempo fa, Valve ha lanciato sul suo store ufficiale una sezione per la vendita di modelli di Steam Deck ricondizionati. Tuttavia, al momento della scrittura di questo testo i modelli LCD risultano tutti esauriti e non è chiaro se in futuro ci saranno ulteriori scorte.
I prezzi proposti da Valve erano:
- 299€ per LCD da 64 GB ricondizionata
- 339€ per LCD da 256 GB ricondizionata
- 379€ per LCD da 512 GB ricondizionata.
Da dicembre 2024 sono invece arrivati i modelli OLED ricondizionati, che permettono di risparmiare sul costo, rispetto a quelli nuovi. Abbiamo prezzi di:
- 459€ per OLED da 512 GB ricondizionata.
- 549€ per OLED da 1 TB ricondizionata.
Steam Deck ricondizionato: ha una garanzia?
I modelli di ricondizionato proposti da Valve includono un anno di garanzia come quelli normali. Cito dallo store:
“Ogni Steam Deck ricondizionato certificato viene sottoposto agli stessi test completi e accurati previsti per le nuove unità.
Per ogni dispositivo è previsto il ripristino delle impostazioni di fabbrica, l’aggiornamento del software e un esame approfondito con oltre 100 test in uno dei centri Valve”.
In alternativa, è possibile trovare modelli di Steam Deck ricondizionati un po’ in giro per tutto il web, sia da siti generici come Amazon che da siti specializzati nella vendita di prodotti di questo tipo.

In questo caso, però, l’affidabilità del venditore deve essere valutata caso per caso: potreste anche acquistare un ricondizionato da venditori privati su eBay, ad esempio, ma valutate bene da chi state comprando e che garanzie vi offre, prima di procedere con l’esborso.
Anche in questi casi, di solito è possibile risparmiare rispetto al prezzo del nuovo, ma il quanto si risparmia dipende dal venditore e dallo store a cui vi affidate.
Perché valutare di comprare Steam Deck ricondizionato?
Risparmio Economico
Uno dei motivi principali per cui molti scelgono prodotti ricondizionati è (ovviamente) il risparmio. Steam Deck, disponibile in diverse configurazioni (con memoria interna da 64GB, 256GB e 512GB, e fino a 1 TB nel modello OLED), ha un costo che può arrivare a cifre significative. L’opzione ricondizionata permette di ottenere lo stesso dispositivo a un prezzo sensibilmente ridotto rispetto a quello di listino.
Di solito, un modello ricondizionato potrebbe costare dal 10% al 30% in meno rispetto al nuovo, il che rende l’investimento più accessibile senza rinunciare alle funzionalità principali.
Controlli qualità
Quando si parla di dispositivi ricondizionati, una delle principali preoccupazioni – almeno per quanto mi concerne – riguarda l’affidabilità. Sto spendendo dei soldi, quindi posso fidarmi di quello che sto comprando?
Tuttavia, nel caso della Steam Deck, acquistare un modello ricondizionato direttamente da Valve elimina gran parte di questi timori, nonostante in questo momento non ci siano disponibilità sullo store ufficiale.
Di solito, la console ricondizionata venduta da Valve è sottoposta a una serie di controlli approfonditi, che comprendono:
• Verifica dell’hardware: ogni componente viene testato per garantire che funzioni correttamente.
• Aggiornamenti software: i dispositivi ricondizionati vengono aggiornati con il firmware più recente, assicurando compatibilità e performance ottimali.
• Sostituzioni di parti usurate: se necessario, componenti come batterie o pulsanti vengono sostituiti con parti nuove o perfettamente funzionanti.
Valve offre anche una garanzia su questi dispositivi, solitamente comparabile a quella dei prodotti nuovi. In pratica, quando ci sono disponibilità sullo store ufficiale, non ci sono dubbi che comprare direttamente da Valve sia l’opzione migliore e che dà più serenità.

Sostenibilità
Un altro motivo per valutare l’acquisto di un ricondizionato, anche per aspiranti utenti di Steam Deck, è che oltre a risparmiare qualcosa si fa anche bene all’ambiente, dando una seconda vita a un prodotto già in circolazione senza immetterne sul mercato un altro.
In questo modo, si riduce l’impatto ambientale dovuto alla produzione di componenti elettroniche. Ed è un fattore senz’altro importante, visto che si unisce al prezzo ridotto di un prodotto ricondizionato rispetto a uno nuovo.
Di cosa tenere conto prima di acquistare
Affidabilità del Venditore
Non tutti i dispositivi ricondizionati sono uguali. So che sono paranoica a ribadirlo, ma è fondamentale acquistare da un venditore affidabile, preferibilmente dal produttore originale (in questo caso Valve) o da rivenditori autorizzati o con una buona storia alle spalle.
Questo garantisce che il processo di ricondizionamento sia stato effettuato secondo standard elevati e che il dispositivo sia coperto da qualche forma di garanzia. Un ricondizionato non è semplicemente un usato ma deve garantire un’esperienza d’uso di buon livello: non accettate niente di meno.
Estetica di Steam Deck
Anche se le prestazioni di una Steam Deck ricondizionata sono garantite, l’aspetto estetico potrebbe non essere sempre perfetto.
Di solito, i siti che vendono prodotti ricondizionati specificano se questi mostrano segni di usura, graffi o altri difetti estetici simili: quando la risposta è positiva, il prezzo di solito è più basso rispetto invece a unità che hanno un aspetto completamente sovrapponibile al nuovo.
Disponibilità Limitata
I dispositivi ricondizionati non sono sempre disponibili in quantità illimitata, come dimostra il fatto che in questo momento Valve non ne abbia a disposizione nessuno.
La disponibilità può variare in base alla domanda e al numero di dispositivi restituiti e ricondizionati, o in base ai mercati in cui sono presenti quelle scorte.

Accessori originali: ci sono o no?
In alcuni casi, un dispositivo ricondizionato potrebbe non includere tutti gli accessori originali (ad esempio, la custodia che è di solito inclusa nel prezzo di Deck, o il cavo originale di alimentazione).
È importante verificare cosa è incluso nella confezione per evitare sorprese: se serve, provate a chiedere al venditore a cui vi state affidando cosa è incluso nel prezzo, in caso non fosse già specificato nella descrizione del ricondizionato che state comprendo.