Nei mesi scorsi, una delle console handheld che ho trovato più sorprendenti è stata la Abxylute One. Immaginatela come una versione più economica dello stesso concetto della Logitech G Cloud: un tablet Android a forma di console, pensato per avere una batteria duratura, per il remote play da PC e da console e per il cloud gaming – oltre che per tutto il retrogaming che potete fare anche su Android.
La particolarità della Abxylute era una: in diverse di queste cose, nonostante il prezzo più basso, in realtà si comportava meglio della già citata G Cloud.
Così, sono molto curiosa di scoprire cosa e come migliorerà la Abxylute One Pro, appena annunciata dallo stesso produttore e che si sta preparando al lancio.
Abxylute One Pro: cosa sappiamo
Come svelato sul sito ufficiale, infatti, a breve sarà aperta una campagna Kickstarter per svelare il nuovo modello e tutte le sue specificità. Viene presentata come «più potenza, più versatilità», quindi sembra lecito aspettarsi che possa montare sotto la scocca specifiche superiori rispetto alla pecedente.

Rimane però una macchina con Android, pensata come «estensione del tuo PC, della tua PlayStation e della tua Xbox», quando si tratta di retrogaming, e con supporto nativo in cloud per Game Pass Ultimate, GeForce Now, Amazon Luna e Boosteroid.
In merito alle specifiche, per ora viene riferito solo che ci sarà un miglioramento del chip che permetterà prestazioni scorrevoli con lo streaming da GeForce Now e l’emulazione fino alla generazione PS2.
Inoltre, gli stick analogici saranno full-size e dotati di effetto hall digitale: un’ottima notizia per evitare l’insorgenza del drifting.
Insomma, le premesse sono molto interessanti e se Abxylute One Pro riuscirà a mantenere la stessa fascia di prezzo accessibile dell’originale, potrebbe affermarsi come l’handheld definitiva per il remote play e il cloud. Terrò d’occhio il sito ufficiale e la futura campagna Kickstarter per scoprire di più.
VIA | Abxylute