Stellar Blade ha sempre fatto parlare di sé per l’avvenenza della sua protagonista, ma sotto questa prima occhiata superficiale si è nascosto un gioco action che può fare felici gli amanti degli hack n’ slash.
Così, dopo il debutto su PS5, l’opera di Shift Up è sbarcata anche su PC, e lo fa ha fatto con un bel badge da gioco Verificato per Steam Deck: tutta meritata o è un altro caso in stile The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered?
Ho ricevuto da PlayStation Italia un codice per testare il gioco su handheld e vi racconto com’è andata.
Stellar Blade

Steam Deck: verificato
Uscita: 11 giugno 2025
Genere: azione
Sviluppatore: Shift Up
Publisher: PlayStation
Questo articolo è realizzato grazie a un codice del gioco fornito da PlayStation. Grazie!
Cos’è Stellar Blade
Dopo che gli umani hanno (letteralmente) perso la Terra e l’hanno abbandonata, avendo subito l’attacco dei Naytibas, ci sono ancora dei guerrieri che cercano di riprendere il nostro pianeta e restituircelo: è di questi che fa parte anche Eve, la protagonista di Stellar Blade, che nella sua lotta contro questi esseri può sfoderare armi di ogni genere per il combattimento ravvicinato, oltre a una agilità fuori scala.
Il gioco si snoda così come una sorta di via di mezzo tra Bayonetta e Nier Automata, con azione hack n’ slash frenetica e un comparto tecnico imponente.
Migliori impostazioni per Stellar Blade su Steam Deck
Le migliori impostazioni sono quelle di default. Il gioco, infatti, merita la sua spunta di Verificato, perché ha una modalità grafica specifica per Steam Deck, che viene impostata da sola all’avvio del gioco.
L’unica modifica che mi sento di suggerire, a vostro gusto, è eventualmente bloccare il frame rate a 45 fps, in caso vogliate ridurre il fatto che ha delle oscillazioni a seconda del momento (ma senza mai crollare).
Esperienza di gioco
L’esperienza di gioco di Stellar Blade su Steam Deck è molto buona: l’ottimizzazione compiuta per il porting è stata molto curata e, poggiandosi su tecnologie di upscaling come l’FSR (di base sbilanciato su Performance, ma se volete potete provare altre soluzioni), il risultato è molto buono e non soffre di troppi compromessi. Gli unici che ho notato erano più che altro nell’antialiasing dei capelli in alcune sequenze filmate, che si vedono nonostante lo schermo (non grandissimo) di Deck.




Per il resto, il colpo d’occhio non è mai troppo compromesso e, soprattutto, la fluidità è apprezzabile – il che è fondamentale, per un gioco dove la frenesia fa tanto, come è questo.
In molti casi si raggiungono i 60 fps con l’FSR su Performance, ma quando le scene di combattimento si fanno più affollate si può scendere tra i 40 e i 50 fps. Non ho però mai visto il gioco calare sotto i 40.
Per questo motivo, può avere senso, se vi urtano le oscillazioni, bloccare il frame rate a 45 fps, dato che di base è settato per il cap a 60 fps.
I controlli sono ben mappati e comodi su Steam Deck e, a parte qualche testo un po’ piccolo, l’esperienza di gioco sull’handheld di Valve scorre via piuttosto bene.
Difficoltà delle impostazioni
Le impostazioni per giocare Stellar Blade su Steam Deck sono in realtà molto semplici: come dicevo, infatti, potete anche lasciare quelle di default e avreste un’ottima esperienza di gioco.
In alternativa, potete giocare con i preset dell’FSR (Performance, Qualità e così via) per trovare la soluzione per voi più stabile. Sono anche presenti i soliti preset grafici che facilitano le opzioni: di base, il gioco ha quello denominato proprio “Steam Deck”, ma potete sperimentare per modificare qualcosa, se preferite.
Io ho fatto qualche modifica ma, nel complesso, non ho notato miglioramenti sensibili rispetto alle impostazioni di default.
Ne vale la pena?
Mi sento di dire di sì: chiaramente i combattimenti frenetici e in tempo reale richiedono agilità sul controller – e non tutti potrebbero trovare comodo affrontarli su un PC handheld. Se però non vi siete mai trovati scomodi con il controller di Steam Deck, Stellar Blade è un bel vedere giocato sull’handheld di casa Valve e il lavoro di ottimizzazione svolto sul titolo di Shift Up è di quelli che meritano un plauso per l’impegno.
Questa volta, insomma, il Verificato che raccomanda il gioco agli utenti di Steam Deck ha senso di esistere.
Disclaimer: questa guida contiene dei link affiliati. Acquistando un prodotto tramite questi link, supporti il mio lavoro poiché Secondo Tahva può guadagnare una commissione dal rivenditore.

