Finalmente, PlayStation Portal è diventata ciò che in pratica un po’ tutti speravamo potesse essere fin dal day-one: una macchina da cloud. Inizialmente immaginata solo per il remote play da una PS5 già in vostro possesso, in seguito è stata ampliata anche al gioco in cloud dei titoli inclusi in PlayStation Plus Premium.
Con l’aggiornamento del 6 novembre (potete già scaricarlo, vi verrà proposto appena avviate la console), Portal compie il salto definitivo: una dashboard rinnovata tramite cui è possibile avviare anche il cloud dei giochi che acquistate in digitale, e non solo di quelli previsti dal catalogo di PS Plus Premium.
Dopo una mattinata di prove, vi racconto qui sotto gli elementi importanti che ho osservato, per farvi capire come Portal cambia e se può fare per voi. Rimane chiaro, ovviamente, che sono ancora disponibili anche tutte le feature precedenti, ossia il remote play da PS5 in locale e il cloud gaming dai titoli del catalogo di PS Plus Premium.
Disclaimer: questo articolo contiene dei link affiliati. Acquistando un prodotto tramite questi link, supporti il mio lavoro poiché Secondo Tahva può guadagnare una commissione dal rivenditore.
1. Ora è possibile giocare tramite il cloud i giochi acquistati
Se prima, come dicevo, si poteva giocare in cloud solo un gioco che era incluso nella libreria PlayStation Plus Premium, ora potete giocare tutti i giochi supportati che fanno parte della vostra collezione digitale.
Se, ad esempio, avete comprato Control, o Alan Wake 2, o Horizon Forbidden West, non avete più bisogno di una PS5 per giocarci: potete andare dal vostro smartphone o dal vostro PC su PlayStation Store, comprarli avendo fatto login con il vostro PSN ID e poi giocarli tramite cloud direttamente su Portal, by-passando completamente l’acquisto della console.

2. No, niente giochi su disco: devi avere la licenza digitale
Precisazione: questo è valido solo per i giochi acquistati in digitale. I giochi che avete su disco, infatti, hanno sempre bisogno del disco fisico per verificare la licenza, quindi non è possibile eseguirli senza passare per la console con il Blu-Ray dentro.
Lo dico avendo provato: ho Metal Gear Solid Delta in formato fisico e, per quanto sia supportato dallo streaming, la schermata di PlayStation Portal mi propone di acquistarlo in digitale anziché farmelo avviare. Lo stesso vale con Astro Bot, che a sua volta è supportato ma che io ho in formato fisico.
- Prova fra le tue mani un nuovo modo di giocare ai tuoi titoli PS5 con PlayStation Portal remote player della collezione Midnight Black Goditi un audio…
Diciamo che anche questa è una virata in direzione del digital-only e degli abbonamenti, considerando che per il cloud è ovviamente necessario avere un abbonamento a PlayStation Plus Premium, a prescindere dal gioco che volete giocare.
3. C’è finalmente la funzione di ricerca dei giochi, sia Plus che dal tuo account
Una grande mancanza del cloud su PlayStation Portal fino a oggi era stata l’assenza di una barra di ricerca: in pratica, aprendo la libreria dei giochi in cloud, bisognava sfogliare a caso sperando di imbattersi in ciò che cercavate.
Ora avete diversi modi di cercare i giochi: potete sia entrare nella schermata della vostra collezione, sia entrare in quella della libreria PlayStation Plus Premium.

Inoltre, in alto c’è anche una barra di ricerca specifica, dove potete digitare il nome del gioco che state cercando: vi verrà segnalato se è disponibile per l’acquisto, se è giocabile da Plus e in caso verrete rimandati o all’avvio in cloud o alla possibilità di comprarlo. Molto più snello e intuitivo, e aiuta anche a evitare di comprare giochi che poi magari potreste scoprire che non sono supportati.
4. Completamente slegato dall’avere una PS5
Queste funzionalità sono totalmente slegate dal possesso di una PS5. Ho fatto le mie prove con Portal e PS5 completamente disconnesse (ho cambiato di recente router e provider, quindi le due “non si conoscono”, per così dire) e non ho avuto mai bisogno di accendere la console.
Senza avere PS5, si può giocare in cloud ai giochi di PS Plus Premium o si possono eseguire in cloud i giochi che acquistate che sono supportati dallo streaming. L’obbligo, in questo caso, è avere l’abbonamento a PlayStation Plus Premium, perché senza quello non è possibile accedere ai server cloud di PlayStation, nemmeno per giocare in streaming i giochi che avete già comprato.


