Per ogni handheld, il display è sicuramente la parte chiave e ROG Ally non fa di certo eccezione. So che condividete la mia paranoia nel voler proteggere lo schermo, il che è il motivo per cui sono andata subito a caccia di pellicole per ROG Ally (e ROG Ally X) che potessero tenerlo al sicuro da urti, graffi – e magari anche dalle ditate.
Da quando ho ROG Ally, ho provato diverse pellicole: qui vi racconto quali sono quelle che mi sono piaciute di più, compatibili sia con Ally che con Ally X.
Ultimo aggiornamento: agosto 2025
Disclaimer: questa guida contiene dei link affiliati. Acquistando un prodotto tramite questi link, supporti il mio lavoro poiché Secondo Tahva può guadagnare una commissione dal rivenditore.
Le migliori pellicole per ROG Ally, in breve
- JSAUX Antiriflesso – La migliore opaca
- Spigen cristallino – La migliore trasparente
- Brotect – La migliore economica
JSAUX Antiriflesso per ROG Ally
- Nota sulla cornice di allineamento: la cornice di allineamento non è compatibile con ROG Xbox Ally / Ally X (2025) né con MSI Claw A1M. La…
Perché sceglierla
- È la mia pellicola preferita per ROG Ally e ROG Ally X: la uso ancora su entrambe.
- Molto facile da applicare, grazie alle guide incluse.
- Si adatta benissimo anche per ci vuole giocare all’aperto e alla luce naturale, poiché riduce i riflessi. Inoltre, non trattiene impronte.
Esattamente come per Steam Deck, la mia pellicola preferite tra tutte è questo vetro temperato con effetto anti-rifletto di JSAUX, di qualità semplicemente eccellente. Riduce notevolmente i riflessi di luce e, soprattutto, non trattiene nessuna impronta, lasciando sempre il vostro display pulitissimo e pronto all’uso.
Arriva equipaggiata con tutto quello che serve per pulire lo schermo prima dell’applicazione, oltre che di una guida da posizionare per applicare il vetro alla perfezione. Si adatta con precisione millimetrica al display, a evidenziare che è davvero costruita per ROG Ally.
Segnalo che la guida è perfetta su ROG Ally, mentre non coincide perfettamente con ROG Ally X: poco male, si può applicare comunque la pellicola – la cui misura invece sì che è perfetta – a mano sulla potenziata di casa ASUS, come ho fatto io.
Se la preferite lucida, potete trovarla sempre su Amazon.
Spigen Vetro Temperato cristallino
- Posizionamento facile; Con lo strumento di installazione è possibile un posizionamento corretto senza problemi
Perché sceglierla
- Davvero cristallino.
- Qualità costruttiva Spigen che non ha bisogno di presentazioni.
Sapete che spesso vi segnalo i vetri temperati di Spigen, perché sono di ottima qualità e non lasciano niente al caso. È anche il caso di questo: il prezzo è abbastanza alto (come sempre con Spigen, in realtà), ma permette di avere due vetri e un kit di installazione che rende immediata l’applicazione.
L’effetto è davvero cristallino e il taglio va bene anche per lo schermo di ROG Ally X. Come sempre, bisogna seguire le indicazioni alla lettera e non ci sarà nessuna bolla a darvi fastidio, lasciando lo schermo del vostro PC handheld ASUS immacolato.
brotect per ROG Ally e ROG Ally X
- [Anti-Riflesso] Questa protezione BROTECT AirGlass Mate protector riduce al minimo i fastidiosi riflessi della luce e del sole sullo schermo -…
Perché sceglierla
- Ottima qualità resa sullo schermo.
- Precisissime sul display di ROG Ally e ROG Ally X.
Da qualche tempo ho iniziato a testare le pellicole brotect e devo dire che non sono per niente male. Hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e sono sempre molto, molto precise per il prodotto a cui sono destinate (ad esempio, io ne uso una anche su PlayStation Portal).
In questo caso, parliamo di una pellicola flessibile (non si fratturerà mentre la maneggiate, come purtroppo mi è successo una volta con la JSAUX, perché è pura pellicola, non un vetro rigido) e con un effetto opaco per ridurre i riflessi.
È piuttosto facile da applicare anche se non arriva con una guida. Sottolineo giusto che non è particolarmente spessa – per i più premurosi che magari preferiscono pellicole più “robuste”, in caso di urti sullo schermo.
Cosa conta per scegliere le pellicole per ROG Ally?
Materiale: vetro temperato o no?
Un elemento fondamentale da valutare è il tipo di materiale della pellicola protettiva. Sul mercato si trovano principalmente due alternative: vetro temperato e plastica (solitamente PET o TPU).
- Vetro temperato: Questa opzione è la preferita da chi cerca una protezione di grado più alto (è anche la mia preferita, francamente). Il vetro temperato garantisce un’elevata resistenza sia agli urti che ai graffi, restituendo una sensazione tattile molto simile a quella dello schermo originale. In caso di urti significativi, si frantuma in piccoli pezzi non affilati, proteggendo lo schermo sottostante e assorbendo così l’urto. Inoltre, offre eccellenti livelli di trasparenza e reattività al tocco, rendendolo perfetto per dispositivi come ROG Ally, dove la precisione durante il gioco è cruciale.
- Pellicole in plastica: Realizzate in PET o TPU, queste pellicole sono una scelta più economica e forniscono una discreta protezione contro i graffi, ma non sono paragonabili al vetro temperato per resistenza agli urti. Tuttavia, grazie alla loro flessibilità e sottigliezza, possono risultare più versatili, anche se sono meno semplici da applicare (senza bolle) rispetto a quelle in vetro.
Ma la durezza conta?
Quando si parla di vetro temperato, uno degli aspetti chiave è la scala di durezza Mohs, utilizzata per valutare la resistenza del materiale ai graffi. Le pellicole di alta qualità per ROG Ally sono spesso classificate come 9H, il che significa che possono resistere a graffi causati da materiali con durezza fino al livello 9 della scala Mohs – come una punta di diamante o una lama affilata.
Si tratta in effetti di una caratteristica importante, poiché significa che il vetro che andrete ad applicare è davvero resistente agli urti.
Le pellicole in plastica, pur offrendo una resistenza inferiore, possono comunque proteggere efficacemente il display da graffi leggeri, come quelli causati da chiavi o monete che potrebbero trovarsi nella stessa tasca o borsa in cui riponete il dispositivo. In quei casi, quindi, preoccuparsi della durezza non ha senso, ma una pellicola in plastica può avere senso se non sposterete mai ROG Ally in situazioni che la esporrebbero a rischi seri – come in valigia, nello zaino o altri posti dove possa essere esposta a urti o pressioni significative.
Pellicole per ROG Ally: trasparente o opaca?
Per i giocatori, la qualità dell’immagine su ROG Ally è un aspetto ovviamente fondamentale. Pellicole di scarsa qualità possono compromettere la nitidezza dello schermo o alterare i colori, deteriorando così di conseguenza l’esperienza di gioco. Mi è capitato, ad esempio, di testare pellicole con una fastidiosa texture “puntinata” visibile sul display, che rovinava completamente la visione: è chiaro che prodotti di questo tipo vanno evitati, perché dopo qualche minuto già deciderete di rimuoverla e avrete speso male i vostri soldi.

Le pellicole lucide con un alto grado di trasparenza sono la scelta migliore per chi desidera mantenere una resa cromatica fedele. Queste permettono ai colori di risaltare e offrono un’immagine brillante. Le pellicole in vetro temperato, in particolare, tendono di solito a garantire una qualità visiva superiore rispetto a quelle in plastica, dove talvolta si può perdere un po’ di saturazione.
Se, invece, preferisci evitare riflessi sullo schermo, una pellicola opaca potrebbe essere la soluzione ideale. Questa tipologia (che è la mia preferita) riduce significativamente i riflessi, migliorando la visibilità in ambienti luminosi e salvaguardando la qualità delle immagini. Un ulteriore vantaggio è la resistenza alle impronte: le pellicole trasparenti spesso trattengono segni di dita e macchie, mentre quelle opache riducono al minimo questo problema, mantenendo il display pulito e visivamente gradevole. Il contro è che, a volte, quelle opache fanno perdere un pochino di vividità dei colori, ma se ne prendete una di buona qualità non è una cosa di cui preoccuparsi, perché il cambiamento sarà minimo.
Impronte digitali: resistente o no?
Uno dei problemi più frequenti con gli schermi touch, incluso quello di ROG Ally, è l’accumulo di impronte digitali e macchie. Le pellicole protettive di alta qualità sono spesso dotate di un rivestimento oleorepellente, che aiuta a ridurre significativamente la visibilità di queste tracce e rende la pulizia molto più semplice.
Questo tipo di trattamento non solo migliora l’aspetto estetico del display, mantenendolo sempre pulito e curato, ma contribuisce anche a un’esperienza d’uso più fluida: le dita scorrono più facilmente sulla superficie, evitando quella fastidiosa sensazione di attrito che si può avere con pellicole non trattate.
Nelle pellicole opache per ROG Ally, il rivestimento oleorepellente è generalmente incluso, mentre per quelle lucide è importante verificare questa caratteristica nei dettagli del prodotto prima dell’acquisto, se interessati.
Facilità di installazione: come si applica una pellicola?
La facilità di installazione è un aspetto fondamentale da valutare quando si sceglie una pellicola protettiva per ROG Ally. Alcuni modelli possono essere più complicati da applicare, aumentando il rischio di bolle d’aria o di un’adesione irregolare – che compromette l’estetica (e di conseguenza la funzionalità) del display.
Le pellicole in vetro temperato di qualità superiore sono spesso accompagnate da accessori utili per semplificare il processo di applicazione, come guide per il posizionamento, salviette di pulizia e adesivi per rimuovere la polvere. Inoltre, grazie alla rigidità del materiale, il vetro temperato è più semplice da applicare e meno incline a formare bolle.

D’altro canto, le pellicole in plastica, più flessibili e sottili, possono essere più difficili da posizionare correttamente senza intrappolare bolle d’aria. Tuttavia, alcuni modelli avanzati sono dotati di adesivi appositi che facilitano l’applicazione e minimizzano questo problema, rendendo l’installazione più accessibile anche per i meno esperti. Verificate quindi le caratteristiche del modello che avete scelto, prima di procedere all’acquisto.
Le pellicole per ROG Ally sono compatibili con cover e borse?
Se utilizzi una custodia protettiva o una cover per ROG Ally, è fondamentale verificare che la pellicola protettiva non interferisca in qualche modo.
Le pellicole più spesse, come quelle in vetro temperato, potrebbero sollevarsi ai bordi quando abbinate a custodie molto aderenti, rischiando di compromettere l’aderenza o di causare la formazione di bolle d’aria. Per evitare questo problema, è sempre consigliabile scegliere pellicole progettate con precisione per adattarsi perfettamente alle dimensioni dello schermo del ROG Ally.
Personalmente, non ho mai avuto problemi di questo tipo perché ho optato per pellicole che tracciano i contorni del display – e vi raccomando di fare lo stesso.
Il touchscreen si rovina con pellicole per ROG Ally?
Un altro fattore cruciale da considerare è la sensibilità al tocco. Una pellicola protettiva di bassa qualità può compromettere la reattività dello schermo, rendendo i comandi touch meno precisi o reattivi. Questo problema può verificarsi anche con pellicole spesse, che finiscono per creare un’esperienza d’uso frustrante. Personalmente, ho avuto esperienze simili con pellicole per smartwatch e da allora evito come la peste le pellicole di bassa qualità su qualsiasi altro dispositivo – handheld incluse.
Le pellicole in vetro temperato di alta qualità sono la scelta ideale sotto questo aspetto, poiché preservano quasi completamente la sensibilità originale del display, garantendo un’interazione fluida e precisa e anche sensazioni simili al toccare lo schermo originale. Al contrario, alcune pellicole in plastica possono ridurre leggermente la risposta al tocco – specialmente nel tempo, a causa dell’usura del materiale o dell’accumulo di piccoli graffi sulla superficie.





![brotect Pellicola Vetro Opaca per ASUS ROG Ally (2023) / Ally X (2024) Protezione Schermo [Anti-Riflesso, Durezza 9H]](https://m.media-amazon.com/images/I/41dnmxwBdtL._SL160_.jpg)