Come era stato anticipato diverse settimane fa, Lenovo ha diffuso un nuovo aggiornamento per Lenovo Legion Space, l’hub per i videogiochi che permette a Lenovo Legion Go di avere un approccio il più vicino possibile all’immediatezza di una console.
Per scaricare l’aggiornamento basta semplicemente aprire Legion Space (se non si apre all’avvio, premete il tasto Lenovo in alto a sinistra sul controller sinistro). Questo avvierà un download che, una volta completato, vi chiederà se volete procedere con l’installazione.
Terminata l’installazione, vedrete la nuova interfaccia a tutto schermo di Legion Space.
Cosa cambia rispetto al vecchio Legion Space
La nuova interfaccia è molto più pulita e ordinata, con testi meno confusi e anche una libreria dei propri giochi molto più gradevole da vedere.
È presente una schermata che mostra in modo intuitivo e chiare l’utilizzo delle componenti di Legion Go, oltre a una schermata per la gestione delle impostazioni del controller.






Cambia anche il menu a destra richiamabile premendo il tasto Lenovo del controller destro. L’interfaccia ora è più ordinata, mentre le funzioni sono pressoché invariate e permettono di gestire la modalità, la luminosità, il monitor dei frame e di personalizzare il TDP a piacimento.
Leggo che sarebbe stato risolto anche il problema al counter dei frame che si verificava per chi aveva installato dei driver direttamente dal sito di AMD anziché attendere quelli di Lenovo (che hanno impiegato mesi a venire pubblicati), ma per il momento non ho notato differenze in merito, dato che mi chiede di mandare a tutto schermo i giochi per vedere i frame – ma sono già a tutto schermo.
Uscita alla fine del 2023, Lenovo Legion Go si è fatta apprezzare tra le handheld per la sua grande versatilità. Ha un display da ben 8,8″ e, soprattutto, controller staccabili dal suo corpo, come i Joy-Con di Nintendo Switch.
Questo permette di utilizzarla (proprio come la macchina Nintendo) anche mentre è poggiata su un tavolo, mentre il controller destro può trasformarsi in mouse per giocare shooter, strategici o punta e clicca che richiedono un input super preciso del mouse.
Ha un costo di listino di 799€, ma di tanto in tanto ha avuto oscillazioni di prezzo poco sotto i 700€.