Come diverse altre handheld sul mercato, Steam Deck permette di ampliare lo spazio di archiviazione per i propri giochi attraverso uno slot per una scheda Micro SD. Qui, come si fa su smartphone, è impossibile inserire una scheda di memoria esterna.
Vediamo come fare e quali cose sono importanti da sapere. Se hai bisogno di orientarti tra i vari modelli, consulta anche la mia guida alle migliori micro SD per Steam Deck.
Come usare una Micro SD su Steam Deck
- Localizza la porta per la Micro SD. Si trova nella parte inferiore di Steam Deck, sul lato destro, sia sulla LCD che sulla OLED.
- Inserisci la tua Micro SD all’interno dello slot.
- Steam Deck mostrerà un messaggio di pop-up per confermarti l’inserimento della scheda e proporti di formattarla. Se il messaggio non compare, ci sarà comunque un’icona in alto nella dashboard che mostra la scheda di memoria: cliccaci per avviare la formattazione.
- Una volta terminata l’operazione, puoi già usare la tua scheda!
Come impostare la Micro SD su Steam Deck come predefinita
Se volete che i prossimi giochi siano scaricati e installati automaticamente sulla Micro SD, risparmiando spazio sull’SSD interno di Steam Deck, è possibile farlo selezionando come predefinita.
Per farlo:
- Premi il pulsante Steam.
- Nel menù, vai alla voce Impostazioni.
- Scegli la voce Memoria.
- È presente una schermata con due schede: quella della Micro SD e quella del disco interno di Steam Deck. Quella che ha la stellina accanto al nome è lo spazio di archiviazione di default.
- Premete sul supporto che volete come standard (la Micro SD o lo spazio interno di Deck) e premete X nel controller per impostarlo come default. Vedrete comparire la stellina accanto all’opzione scelta.

Come spostare i giochi dall’SSD di Steam Deck alla Micro SD
Se avete già scaricato dei giochi e volete spostarli dall’SSD interno di Steam Deck alla Micro SD senza doverli cancellare e riscaricare, è possibile.
Per farlo:
- Premi il pulsante Steam.
- Nel menù, vai alla voce Impostazioni.
- Seleziona la voce Memoria.
- Nella schermata successiva, vedrai due schede: una per l’SSD e una per la Micro SD.
- Nella schermata del disco interno di Steam Deck, clicca su un gioco per selezionarlo. Premi Y per spostarlo sulla Micro SD.
- Fatto!

I giochi su Steam Deck girano peggio se installati su una Micro SD?
La risposta è no. L’unica differenza che può esserci tra i giochi installati direttamente su Deck e quelli sulla Micro SD è nei tempi di avvio e di caricamento iniziale.
Anche in questo caso, però, dipende dalla micro SD installata: ci sono modelli che hanno velocità di lettura anche superiori all’SSD interno di Deck, quindi potrebbero eseguire i giochi più rapidamente della handheld in sé.
Una volta che è avviato e carico, non si notano cambiamenti significati alle performance quando il gioco è eseguito dalla Micro SD, rispetto all’SSD interno di Steam Deck.
Qual è la capacità massima di una Micro SD per Steam Deck?
Lo slot di Steam Deck supporta Micro SD di tipo SDXC, che arrivano fino a un massimo di 2 TB – anche se è difficile trovarne in commercio in questo taglio.
Sono invece molto più diffusi i tagli da 1 TB o da 512 GB: scegliete a seconda del vostro budget.
Quanto dovrebbe essere grande una Micro SD per Steam Deck? 512 GB o 1 TB?
Dipende molto dal tipo di giochi che pensate di installare. Se il focus è soprattutto su piccole produzioni, perfino una scheda da 256 GB potrebbe dare abbastanza spazio extra. Se, invece, si giocano molti giochi corposi come Horizon Forbidden West (che da solo pesa oltre 100 GB), è importante assicurarsi una Micro SD che dia sufficiente spazio extra, da almeno 512 GB se non 1 TB.
È importante anche tenere conto di quanto spazio c’è già su Steam Deck: sulla mia LCD da 256 GB, ad esempio, ho installato subito una scheda da 512 GB. Sulla mia OLED da 1 TB, invece, per ora non ho ancora avuto bisogno di una Micro SD aggiuntiva.