Alla fine di maggio gli amanti del cloud gaming e del remote play avranno una nuova console portatile su cui mettere le mani: si tratta di Abxylute One Pro che, come vi avevo anticipato qualche settimana fa, vuole raccogliere la (già ottima) eredità della precedente Abxylute, proponendo specifiche migliori e un buon rapporto qualità/prezzo.
Il produttore ha aperto nei giorni scorsi la campagna Kickstarter per finanziare il progetto, con la possibilità di supportarla e ottenere la console per $209 al momento delle spedizioni. Il prezzo definitivo al lancio sarà invece di $249.
E la risposta è stata molto positiva: con ancora 22 giorni di raccolta fondi davanti, la campagna ha già raccolto ben 74.077€ nel momento in cui scrivo, il che significa che c’è molto interesse per queste piattaforme.
Potete vedere la campagna Kickstarter in corso qui.
Abxylute One Pro: cos’è e a cosa serve
Come vi avevo raccontato nella mia video recensione del modello precedente, parliamo di un tablet Android a forma di console, che è costruito appositamente per avere una latenza molto bassa sia nel cloud gaming (connessione internet permettendo), sia nel remote play dal vostro PC o dalle vostre console.
Nella mia esperienza, con il modello precedente ad esempio ho avuto un’esperienza di Remote Play da PS5 migliore di quella avuta con la più costosa Logitec G Cloud, e assimilabile a quanto visto su PlayStation Portal.
Inoltre, essendo un dispositivo Android può anche diventare un’ottima console per emulare i giochi più vecchi, fino anche alle console dei primi anni 2000. E, chiaramente, si possono giocare anche i titoli Android, come ad esempio Genshin Impact o Diablo Immortal.
Considerando che Abxylute One Pro migliora le specifiche rispetto alla console precedente, sembra lecito aspettarsi che possa fare anche meglio, anche in termini di schermo.
Abxylute One Pro: le specifiche
Di seguito, vi riporto le specifiche di Abxylute One Pro rese note dal produttore. Spero di poterla testare presto con mano per proporvi anche la mia recensione completa!

- Chip: MediaTek Genio 510
- Memoria: LPDDR4 4GB
- Display: 7″ 1080p in 16:9, 60 Hz, SRGB, 1000:1, 450 nits
- Touchscreen: multi-touch a 10 punti
- Supporto per monitor esterno: sì, fino a 4K
- Connessione: 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth, jack 3,5 mm
- Dimensioni: 250 x 115 x 30 mm
- Peso: 430 grammi
- Sistema operativo: Android 13
- Batteria: 5.200 mAh, output 18W, ricarica tramite USB-C
- Archiviazione: 64 GB + slot di espansione micro SD fino a 2 TB
VIA | Kickstarter