Legion Go 2 di solito arriva (almeno nel mercato europeo) con ben 32 GB di memoria RAM a disposizione: tuttavia, solo una piccolissima parte viene riservata all’esperienza di gioco. Se volete cambiare le cose, sappiate che è possibile aumentare la VRAM di Legion Go 2 attraverso il BIOS di sistema.
In questa guida vi spiego come fare, anche perché è un’operazione molto semplice e che si completa in pochissimi passaggi.
Disclaimer: questa guida può contenere dei link affiliati. Acquistando un prodotto tramite questi link, supporti il mio lavoro poiché Secondo Tahva può guadagnare una commissione dal rivenditore.
Come aumentare la VRAM di Legion Go 2 dal BIOS
- Spegnete completamente Legion Go 2.
- Tenete premuto il pulsante Volume +, sul dorso della console.
- Tenendolo premuto, premete e rilasciate il tasto di accensione.
- Continuate a tenere premuto Volume + fino a quando non compare un menù in sovrimpressione.
- Nel menù, selezionate BIOS Setup.
- Nella nuova schermata, in basso a destra premete il bottone azzurro More Settings.
- Qui, selezionate Configuration e poi Display Settings.
- In questa schermata, vedrete la voce Frame Buffer Size. Qui, selezionate quanta VRAM volete utilizzare.
- Una volta fatto, premete il pulsante di uscita e salvate le modifiche.
- Al riavvio, Legion Go 2 terrà conto della VRAM che le avete messo a disposizione. Fatto!
- Nota: Progettato specificamente compatibile con Lenovo Legion Go Gen 2(8,8″, 2025). Non compatibile con altri modelli.
Perché dovrei aumentare la VRAM di Legion Go 2?
Con VRAM si intende la quantità di memoria dedicata all’utilizzo che ne fa la scheda grafica. Nel caso di PC handheld come Lenovo Legion Go, la RAM di sistema e la VRAM a disposizione della GPU in realtà coincidono: la macchina dovrà usare la stessa memoria sia per le operazioni “normali”, come far girare il sistema operativo, sia per l’elaborazione grafica.

Se, quindi, la memoria a disposizione della GPU è poca (come nel caso dei soli 2 GB che di base trovate impostati su Legion Go 2), significa, che non c’è abbastanza “spazio” per far lavorare e respirare ciò che deve essere elaborato dalla GPU. Aumentando la VRAM si hanno, quindi, prestazioni più stabili, meno rallentamenti e in generale un’esperienza di gioco migliore.
Allo stesso modo, però, eccedere e riservare tantissima RAM alla GPU, lasciandone poca alla CPU e all’utilizzo “normale” può essere un problema: se il sistema operativo, che è comunque in esecuzione anche mentre giocate, inizia a singhiozzare, anche il gioco non se la caverà bene. L’importante quindi è sempre trovare un equilibrio.
Nel mio caso, su Legion Go 2 mi sono trovata bene con 8 GB di VRAM, ma sentitevi pure liberi di sperimentare per trovare la soluzione migliore per voi. Se dovesse non piacervi, potrete sempre aumentare la VRAM di Legion Go 2 (o diminuirla, a seconda del risultato) accedendo al BIOS durante l’avvio.



