Temo di aver perso il conto delle notizie che ho fatto dove segnalavo che il prezzo di qualcosa era… alto, ma eccoci qui anche con GPD Win 5. Questa volta, però, quantomeno la cosa non vi suonerà come una sorpresa, considerando che GPD ha sempre avuto prezzi importanti per i suoi prodotti – e che le specifiche di questo nuovo modello puntavano fin dall’annuncio molto in alto.
Nelle scorse settimane, infatti, avevamo parlato di questo peculiare PC handheld a forma di PS Vita, che non include una batteria: in questo modo, non ha problemi di autonomia e punta tutto sulla forza bruta, dato che molti giocatori in handheld si divertono comunque dentro casa e hanno a disposizione, magari accanto al letto o al divano, una presa a muro per alimentare le loro macchine da gioco.
Ma quanto costa portarsi a casa quest’idea? La risposta breve è… molti molti soldi.
GPD Win 5, i prezzi annunciati
Nelle scorse ore, GPD ha presentato i prezzi per la campagna di Indiegogo del suo nuovo PC handheld, che di solito ha prezzi un po’ più bassi di quelli proposti poi per la vendita libera successiva.
In merito ai prezzi per la vendita libera, sappiate che saranno i seguenti:
- Ryzen AI MAX+ 395 + 64 GB + 4 TB = $2.268
- Ryzen AI MAX+ 395 + 32 GB + 2 TB = $1.850
- Ryzen AI MAX 385 + 32 GB + 1 TB = $1.599
Per quanto riguarda gli accessori, invece, considerando che la batteria si acquista a parte e si applica sul retro, in caso preferiste comunque averne una, sono i seguenti:
- Batteria esterna: $103
- Dock: $103
- Mini SSD da 1 TB: $103
Il lancio è previsto tra novembre e dicembre, sempre secondo la pagina Indiegogo del progetto. In futuro arriverà anche un modello con 128 GB di RAM, ma non credo di voler sapere quanto costerà…





GPD Win 5, le specifiche
Per comodità, vi riassumo qui sotto anche le specifiche tecniche di GPD Win 5, per darvi un quadro più completo di quello che cercherà di offrire.
APU | • AMD Ryzen AI MAX+ 395 (Zen 5) • AMD Ryzen AI MAX 385 (Zen 5) |
Grafica | Radeon 8060S (RDNA 3.5) fino a 2.9 GHz |
RAM | • 32 GB LPDDR5x 8000 MT/s • 64 GB LPDDR5x 8000 MT/s • 128 GB LPDDR5x 8000 MT/s |
Archiviazione | • M.2 2280 NVMe da 1, 2 o 4 TB • Slot per mini SSD (PCIe 4.0) |
Display | • 7″ LTPS 1920×1080 • 120 Hz |
Batteria | Opzionale, da 80 Wh |
Porte | • USB 4 (40 Gbps) • USB-C (10 Gbps con DP) • USB-A (10 Gbps) • Slot micro SD (A2) |
Peso | 565 grammi (senza batteria) |
VIA | Indiegogo, VideoCardz