La cosiddetta Xbox Full Screen Experience è una delle novità più interessanti in arrivo per il mondo handheld, anche considerando che gli Z2 Extreme potrebbero non rappresentare il grande salto prestazionale che molti si aspettavano. Così, non sorprende che ci sia impazienza.
A tal proposito, Tom Warren di The Verge ha segnalato che è già possibile accedere a questa modalità di Windows, a patto di “infilarsi” nell’Insider Program di Windows, che permette di testare le future feature del sistema operativo prima della release – quindi con anche eventuali bug e imprevisti, essendo in fase di testing.
Se siete interessati a installare Windows in questa versione sul vostro PC handheld, trovate la guida completa su Reddit.
Warren ha testato la modalità sull’originale ROG Ally e, in un video, ha mostrato l’interfaccia (la stessa vista alla Gamescom), la possibilità di ridurre a icona e passare da una schermata all’altra e, eventualmente, quella di passare alla versione full desktop di Windows.
Cosa cambia nella Xbox Full Screen Experience
Viene confermato, ma lo sapevamo dalla Gamescom, che avviando un PC handheld direttamente in modalità Xbox si risparmiano fino a 2 GB in memoria RAM, poiché non vengono caricati processi utili solo all’esperienza “tradizionale” di Windows, ma inutili per giocare.
Tom’s Hardware, citando Windows Central, parla di un aumento significativo di performance su Shadow of the Tomb Raider e di una maggior durata della batteria, ma francamente sono informazioni che bisognerà verificare con mano, poiché in questo momento non riesco a raggiungere la pagina di Windows Central da cui proverrebbero.

In questa versione di Windows, sottolineo, non viene caricato Armoury Crate di ASUS se la installate su ROG Ally, quindi non avete accesso a impostazioni come quelle sul TDP e alle solite scorciatoie dell’esperienza d’uso. Quando ci sarà la release su ROG Xbox Ally, invece, le due cose si sovrapporranno e si potranno utilizzare insieme.
Tra le caratteristiche della Xbox Full Screen Experience, c’è il fatto che raduna in un’unica schermata tutti i giochi installati sulla vostra macchina, permettendo un avvio molto più rapido. Inoltre, in futuro integrerà anche il nuovo sistema di verifica dell’ottimizzazione per handheld, che dovrebbe rendere anche l’esperienza di scelta e acquisto dei giochi molto più scorrevole.
La modalità esordirà ufficialmente il 16 ottobre con le ROG Xbox Ally e nel 2026 arriverà anche su altri PC handheld di diversi produttori: sappiamo già, ad esempio, che è confermata per Lenovo Legion Go 2.
VIA | The Verge