Dopo la conferma dello scorso gennaio e gli esperimenti successivi, GeForce Now su Steam Deck nelle scorse ore è diventato ufficiale: NVIDIA ha infatti confermato sul suo sito ufficiale il lancio della release definitiva della sua app, che è possibile scaricare e installare sul PC handheld di casa Valve, così da giocare in cloud i vostri giochi preferiti.
In questa guida vi spiego come installarlo in meno di due minuti, cos’è e come funziona GeForce Now su Steam Deck. Trovate tutte le indicazioni e la guida passo passo anche nel video che trovate in copertina a questo articolo.
Come installare GeForce Now su Steam Deck
- Tieni premuto il tasto di spegnimento di Steam Deck per far aprire il menù di avvio.
- Da questo menù, seleziona Passa al desktop per andare dalla modalità desktop.
- Caricata la nuova schermata, apri il tuo browser (nel mio caso è Firefox, come vedi nel video).
- Visita l’indirizzo gfn.link/download. Se, premendo sulla barra degli indirizzi del browser, non ti si apre la tastiera touch, premi i tasti STEAM + B per aprirla. Una volta digitalo l’indirizzo, premi Invio.
- Nella nuova pagina, scorri fino a trovare la voce Steam Deck tra le varie versioni di GeForce Now. Quando ti viene chiesto di confermare che vuoi eseguire il download proprio per Steam Deck, premi il bottone di conferma.
- Ultimato il download, fai doppio click sul file “GeForceNOWSetup.bin” che hai appena scaricato. Se dovesse chiederti con quale app intendi aprirlo, seleziona Dolphin.
- Esegui l’installazione e attendi che termini.
- Una volta completata l’installazione, Deck riavvierà Steam per aggiungere GeForce Now. Vedrai un messaggio di conferma dell’avvenuta installazione.
- Chiudi pure il messaggio di conferma e, sul desktop, premi su Return to Gaming Mode per tornare alla normale interfaccia di Steam Deck.
- Qui, nella schermata Non di Steam, troverai l’icona di GeForce Now, come se fosse un normale gioco da eseguire. Selezionala e premi Gioca per avviarlo.
- Esegui il login con il tuo account. Una volta fatto, potrai iniziare a giocare con i tuoi giochi che supportano il cloud mediante GeForce Now. Divertiti!
Domande frequenti per GeForce Now su Steam Deck
Dal momento che spesso vedo un po’ di confusione intorno a questo servizio, ho deciso di rispondere ad alcuni dubbi frequenti, così da aiutarvi a orientarvi.
GeForce Now si paga? Quanto costa?
È possibile usare il servizio gratis, ma in quel caso la risoluzione dei giochi sarà limitata (il che non è un dramma per lo schermo di Steam Deck, in realtà) e ci potrebbe essere una coda mediamente lunga prima di giocare.
Inoltre, la sessione di gioco massima sarà di un’ora, dopo la quale si verrà disconnessi e costretti ad avviare una nuova partita.
Ci sono quindi due diversi tier di abbonamento (da 10,99€ al mese), dove le code sono molto limitate e che supportano dai 1440p in su, con ray-tracing. Potete valutare quelli in caso, provando il servizio gratis, doveste ritenervi soddisfatti dalle performance.
Il che ci porta alla domanda successiva.
Cos’è e come funziona GeForce Now su Steam Deck
GeForce Now è un’app di NVIDIA creata per giocare in cloud. Significa che i giochi vengono eseguiti tramite connessione internet, su un server remoto, che invia a Steam Deck le immagini e che usa Deck come controller.
Per questo motivo, è fondamentale avere una buona connessione internet, sia in download e upload (per scaricare le immagini di gioco e inviare i segnali di input), che per quanto riguarda il ping. Una connessione scadente, a prescindere dall’essere utenti paganti o meno, rende GeForce Now inutilizzabile, poiché crea artefatti e ritardi nei controlli.
Per questo, vi raccomando di provare prima il servizio gratis, per testare la resa con la vostra connessione.

Ci sono giochi inclusi in GeForce Now?
No, GeForce Now non include direttamente giochi, ma si associa ai vostri client di giochi per PC per rilevare quelli che avete in libreria – come Steam, Epic e via dicendo.
Se, ad esempio, avete comprato DOOM: The Dark Ages su Steam per giocarci su Steam Deck, ma vi siete resi conto che la cosa è tecnicamente non fattibile, GeForce Now lo rileva come acquistato su Steam. Quella stessa “licenza d’uso” è quindi valida per giocarci in cloud tramite il servizio di NVIDIA, dove le performance e la resa del gioco dipenderanno solo e unicamente dalla vostra connessione: potenzialmente, potreste anche renderizzarlo in 4K con alto frame rate e HDR.
Questo significa, quindi, che non ci sono giochi inclusi in GeForce Now, ma che funziona con i giochi supportati, nella maggior parte dei casi per Steam, Epic, Microsoft Store e Ubisoft Connect – ma non solo. Trovate qui la lista completa dei giochi supportati da GeForce Now.
Perché installare GeForce Now su Steam Deck?
Il cloud gaming può essere una soluzione sensata per chi vuole giocare titoli non bene ottimizzati per Steam Deck, che può così by-passare le problematiche tecniche eseguendoli in remoto sul cloud, e affidandosi alla sua connessione internet. Con una fibra di valore, ad esempio, è chiaro che un gioco come Clair Obscur: Expedition 33 abbia molti più dettagli da offrire, rispetto all’esecuzione nativa su Steam Deck a 800p.
È un servizio che potrebbe essere utile, per questo scopo, anche a chi non ha un PC desktop da affiancare a Steam Deck. A volte, se un gioco è tecnicamente troppo esoso per l’esecuzione “da divano” su Deck, si può pensare di eseguirlo sul proprio PC desktop e di trasmettere l’immagine in remoto a Deck – che fa così da schermo e da controller. Se volete giocare un gioco troppo pesante per Deck, ma non avete un PC desktop, potete aggirare questa cosa con i servizi in cloud, come quello citato.