Compulsion Games, negli anni, si è sempre fatta notare per l’originalità delle sue produzioni. È una regola valida anche per il suo South of Midnight, progetto arrivato ora che il team è sotto il cappello del gigante Xbox ed è parte degli Xbox Game Studios.
Si tratta di un’avventura dal piglio unico, che affonda le radici della sua forza immaginifica nelle tradizioni del Sud degli Stati Uniti: un gioco di certo diverso da molti altri che avete vissuto, anche se molto simile a decine di altri che avete giocato. Ma com’è viverlo su Steam Deck?
South of Midnight

Steam Deck: verificato
Uscita: 8 aprile 2025
Genere: avventura, azione
Sviluppatore: Compulsion Games
Publisher: Xbox Game Studios
Questo articolo è realizzato grazie a un codice del gioco fornito da Microsoft tramite Keymailer. Grazie!
Cos’è South of Midnight
South of Midnight è un gioco orgogliosamente eccentrico. La sua protagonista vive una vita piuttosto tranquilla (se così vogliamo definirla), nonostante dopo la scomparsa di suo padre sia rimasta da sola a vivere con la mamma. Le due donne cercano di aiutarsi nella quotidianità, con le affinità e i contrasti che spesso separano una generazione, fino a quando non arriva una terribile alluvione che spazza via ogni certezza.
Proprio mentre cerca di orientarsi nel disastro, e la sua casa viene letteralmente trascinata via, la nostra eroina scopre di essere sprofondata in un mondo dove le leggende folkloristiche e le suggestioni dei racconti del profondo Sud degli USA sono diventate realtà. Tra mostri, abilità da tessitrice e uncinetti magici che “sfilano” i corpi dei suoi avversari, si avvia così in un viaggio alla ricerca di sua madre, molto più magico di quanto non si aspetterebbe.
Se dal punto di vista dell’immaginazione e della forza artistica South of Midnight brilla ed è davvero unico, in termini di gameplay è purtroppo non proprio ispirato – nel senso che, da subito, le sue idee di design interattivo sanno di già visto e non riescono a togliervi di dosso la sensazione che abbiate già giocato con tutte quelle meccaniche. Ma, al di là della mancanza di vere e proprie invenzioni nel gameplay, rimane un gioco di grande personalità e dalle affascinanti suggestioni, che merita le vostre attenzioni anche solo per la sua capacità unica di unire folklore e videogame.
Migliori impostazioni per South of Midnight su Steam Deck
La mia Steam Deck, dalla schermata Prestazioni, ha FSR abilitato con nitidezza 3.
Video
- HDR: Off (On se siete su Deck OLED)
- Modalità finestra: a schermo intero
- Risoluzione: 1280×800
- Motion blur: on
- Upscaling: TAAU
- Qualità: bilanciata (o prestazioni nei momenti più intensi)
- V-Sync: off
- Limite frame rate: off (30 fps se preferite prestazioni più stabili)
- Qualità ombreggiatura: media
- Qualità anti-aliasing: media
- Qualità distanza di visualizzazione: media
- Qualità ombre: media
- Qualità post-produzione: media
- Qualità texture: media
- Qualità effetti: media
- Qualità vegetazione: media
Esperienza di gioco
L’esperienza di gioco merita effettivamente il bollino di Verificato, dal momento che potete giocare serenamente anche senza modificare nessuna delle impostazioni grafiche e lasciando tutto di default. Dal punto di vista tecnico, a 800p il gioco gira molto bene su Steam Deck e non ha dettagli proibitivi che non si notano a sufficienza.
Inoltre, è possibile ingrandire i testi a piacimento dal menù dell’accessibilità, il che evita problemi che ad esempio abbiamo avuto su altri giochi come Kingdom Come: Deliverance II, dove i testi della UI erano davvero troppo piccoli.




La struttura di gioco a capitoli è ideale per una fruizione su un handheld: i livelli sono piuttosto lineari e questo non dà la sensazione di stare “rinunciando” a qualcosa, dal punto di vista del colpo d’occhio, a giocare su uno schermo piccolo.
L’unico vero neo è che, con le impostazioni di default, il gioco a volte è un po’ instabile in termini di frame rate: ci sono momenti dove sta abbondantemente sopra i 60 fps e altri dove fatica a rimanere sopra i 40, mentre più avanti ci sono delle aree (brevi) dove non riuscirà a rimanere sopra i 30.
Probabilmente, per ovviare a questa cosa il più possibile è ideale bloccare il frame rate per tenerlo stabile a 30, ma non si tratta mai di sbalzi fastidiosi o proibitivi, se non in alcune sezioni molto brevi e circoscritte.
Anche il fatto che il gioco salvi spesso in automatico fa in modo che sia gradevole da giocare su un PC handheld come Steam Deck.
Sulla batteria, invece, i consumi spaziano a seconda del momento: nelle cut-scene o in aree molto calme si sta tra i 10 e i 15W, mentre nelle fasi più attive si va abbondantemente sopra i 20W, con una durata su Deck OLED di poco più di due ore di autonomia in generale.
Difficoltà delle impostazioni
Le impostazioni sono in realtà molto semplici e i preset sono ben bilanciati. La cosa positiva è che, su Steam Deck, le impostazioni vengono settate di default al primo avvio e vi viene chiesta conferma della volontà di modificarle o meno.
In pratica, il gioco vi garantisce che potrete giocare già con quelle di default, ed è effettivamente così – a patto di accettare qualche saliscendi di tanto in tanto nel frame rate. Per ovviare, potete sbilanciare su Prestazioni l’upscaling, rinunciando a qualcosina in termini di dettagli rispetto al Bilanciato che trovate impostato di default.
Ma, al di là di questo, il gioco se la cava bene con interventi minimi ed è molto intuitivo da re-impostare se volete intervenire su alcuni aspetti specifici, come un cap al frame rate o il livello di dettaglio grafico.
Ne vale la pena?
All’infuori di qualche area dove il gioco soffre un po’ di più, South of Midnight si presta molto bene a essere fruito su handheld – sia per la sua struttura a capitolo e il suo essere piuttosto lineare e per “stanze”, sia per come i suoi controlli si adattano a una fruizione di questo tipo. Inoltre, salva molto spesso, permettendo di prendersi una pausa se giocate on the go.
Peccato che le performance saltellino un po’ a seconda dello scenario, ma il gioco è Verificato perché si può giocare facilmente su Steam Deck: se intendete comprarlo per giocarci su handheld, insomma, potete andare sul sicuro.
Disclaimer: questa guida contiene dei link affiliati. Acquistando un prodotto tramite questi link, supporti il mio lavoro poiché Secondo Tahva può guadagnare una commissione dal rivenditore.