Sicuramente Cyberpunk 2077 è uno dei videogiochi più in vista del lancio di Switch 2, considerando che si tratta di un third-party che ha dato filo da torcere anche alle console domestiche, alla sua uscita di cinque anni fa.
Da allora, però, moltissime cose sono cambiate e il gioco è stato ottimizzato molto bene, al punto che ha anche una modalità grafica specifica per Steam Deck, che permette di giocarci anche on-the-go. Ma si comporta meglio o peggio rispetto a giocarci su Nintendo Switch 2?
Digital Foundry, come riportato da The Verge, ha fatto un po’ di test per capirlo.
Gli spunti più interessanti del video sottolineano che Switch 2 si comporta meglio di Deck OLED quando è nella sua base dock, dove lavora meglio rispetto alla macchina di Valve (che però è costruita per l’uso portatile, e solo in un secondo momento ha integrato una sua dock, facoltativa).
Giocando puramente in portatile, invece, apprendiamo che Steam Deck OLED ha una resa migliore, perché la versione Switch 2 è leggermente meno stabile e presenta meno dettagli, con anche tempi di caricamento un po’ più pronunciati.
Il dato interessante, come sottolinea anche The Verge, è che Switch 2 è molto più efficiente dal punto di vista energetico, perché ottiene queste performance consumando 1/3 di quanto invece non consumi Steam Deck OLED.
Tuttavia, Switch 2 ha una batteria di due volte e mezza più piccola di quella del PC handheld di Valve, con il risultato che entrambe le macchine permettono di giocare per circa due ore, prima di scaricarsi. Switch 2 perché consuma meno ma ha una batteria piccola, Deck OLED perché consuma di più ma fa fronte alla cosa con una batteria più capiente.
VIA Eurogamer.net


