Nintendo Switch 2 permette di affiancare, al suo spazio di archiviazione interno di 256 GB, anche una scheda Micro SD. Rispetto alle schede che abbiamo visto nella precedente generazione (e sui PC handheld), in questo caso si tratterà di Micro SD Express, ossia una tecnologia di ultima generazione che favorisce una maggior velocità.
Fin dall’annuncio della console, sono state svelate delle micro SD per Nintendo Switch 2 ufficiali, realizzate da produttori come SanDisk e Samsung.
In questo articolo, ho deciso di aiutarvi a orientarvi per capire quali micro SD sono compatibili con Switch 2 e quali no, oltre a segnalarvi le migliori che potete trovare sul mercato.
Ultimo aggiornamento: agosto 2025
Disclaimer: questa guida contiene dei link affiliati. Acquistando un prodotto tramite questi link, supporti il mio lavoro poiché Secondo Tahva può guadagnare una commissione dal rivenditore.
Le migliori micro SD per Nintendo Switch 2, in breve
- SanDisk Ufficiale – L’ufficiale di SanDisk
- Samsung Ufficiale – L’ufficiale di Samsung
- SanDisk Micro SD Express – L’alternativa SanDisk
- PNY Micro SD Express – Alternativa affidabile
SanDisk ufficiale per Nintendo Switch 2
- La scheda SanDisk microSD Express da 256 GB è progettata per espandere la memoria della Nintendo Switch 2, offrendo velocità di lettura fino a…
Perché sceglierla
- Affidabilità SanDisk.
- Licenza ufficiale di Nintendo.
Personalmente, di solito le San Disk sono le mie micro SD preferite e questo non cambia per Nintendo Switch 2. È la micro SD che ho comprato io stessa per la console, perché permette di aggiungere 256 GB di spazio di archiviazione a un buon prezzo, e garantisce che non si spendono soldi per una velocità che magari non verrebbe sfruttata.
Offre una velocità di lettura fino a 800 MB/s, e semplicemente è quella che Nintendo stessa raccomanda (insieme alla successiva) anche nei suoi store ufficiali. Insomma, si va a colpo sicuro.
Samsung ufficiale per Nintendo Switch 2
- La scheda Samsung microSD Express da 256 GB è progettata per espandere lo spazio di archiviazione della Nintendo Switch 2, offrendo velocità di…
Perché sceglierla
- Licenza ufficiale Nintendo.
Si va a colpo sicuro anche qui, perché anche la micro SD Express di Samsung è realizzata con licenza ufficiale di Nintendo e a sua volta permette di raggiungere 800 MB/s di velocità di lettura sequenziale – il che si traduce in un’esperienza di gioco con caricamenti ridotti al minimo, anche avviando i giochi dalla memory card.
Se è vero che di solito io utilizzo SanDisk sui miei PC handheld, lo è anche che la Samsung che utilizzo da sempre su Steam Deck è stata eccezionale in ogni occasione, e una bellissima sorpresa: quelle Samsung sono schede di memoria di qualità e c’è un motivo se Nintendo vende questa scheda con la sua licenza per Switch 2.
SanDisk Micro SD Express
- A prova di futuro. Le interfacce PCIe 3.1 NVMe e microSD UHS-I rendono questa scheda compatibile con i dispositivi attuali e con i futuri modelli…
Perché sceglierla
- Il prezzo oscilla.
Vi segnalo anche questa micro SD Express di San Disk che, pur non essendo dotata di licenza ufficiale, condivide le caratteristiche delle precedenti.
La segnalo per un motivo, ossia che il suo prezzo tende a oscillare, quindi in alcuni casi potreste trovarla a un prezzo ridotto rispetto a quelle con licenza ufficiale – e risparmiare quindi qualcosina, senza rinunciare a nulla in termini di prestazioni.
PNY Micro SD Express
- MIGLIORA LA TUA ESPERIENZA DI GIOCO: Progettato con tecnologia PCIe Gen 3×1 microSD Express di nuova generazione per garantire prestazioni…
Perché sceglierla
- Si trova anche nel taglio da 128 GB.
- Avendo anche un taglio più piccolo, potete risparmiare qualcosa.
Praticamente in concomitanza con il lancio di Nintendo Switch 2, PNY ha immesso sul mercato le sue schede micro SD Express, sottolineando proprio la compatibilità con la console di casa Nintendo.
Il lato interessante è che, dato che magari non tutti hanno bisogno di estendere l’archiviazione interna di addirittura altri 256 GB, il modello di PNY si trova anche in 128 GB (tenete d’occhio le disponibilità) – il che vi evita magari di spendere di più per GB extra che magari non usereste mai, abbassando così il prezzo di ingresso per le schede di espansione dell’archiviazione.
Cosa devi sapere sulle micro SD per Nintendo Switch 2
Cosa sono le Micro SD Express e perché Switch 2 le usa?
Le microSD Express sono uno standard di schede di memoria più veloce rispetto alle microSD tradizionali. Hanno più pin e utilizzano la tecnologia NVMe (come gli SSD dei PC) con un’interfaccia PCIe, garantendo velocità di lettura e scrittura significativamente superiori (fino a 880 MB/s in lettura e 480 MB/s in scrittura).
Nel nostro caso, Nintendo Switch 2 le utilizza per supportare giochi più complessi e con tempi di caricamento ridotti, sfruttando risoluzioni più elevate (fino a 4K) e framerate più alti, che richiedono un trasferimento dati molto più rapido. Chiaramente, è anche una scelta futuribile, se valutiamo che Switch 2 potrebbe durare tanti anni quanto Switch 2: un supporto di archiviazione più veloce permette di avere meno schermate di caricamento e un’esperienza di gioco più fluida, che è uno standard indispensabile già oggi – figuriamoci tra qualche anno.
Come si riconosce una Micro SD Express da una Micro SD?
Di solito è presente il logo “EX” sulla scheda stessa o sulla confezione. A volte viene anche specificato “Express” nel nome, come in alcuni dei modelli che vi ho proposto qui. Attenzione a non confonderle con schede “Extreme” o “Ultra” che non sono Express, ma varianti di normali micro SD.
Che capacità massima supporta una Micro SD per Nintendo Switch 2?
Le schede Micro SD Express per Nintendo Switch 2 supportano fino a 2 TB di spazio di archiviazione.

Devo essere online per usare una Micro SD Express su Switch 2?
Solo la prima volta, ma sì: Nintendo ha confermato che, all’inserimento della scheda nella console, è necessario essere collegati online per scaricare un apposito aggiornamento di sistema.
Le Micro SD Express sono compatibili anche con Switch 1?
In realtà sì, le microSD Express possono essere inserite anche nelle console Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED. Tuttavia, funzioneranno con le velocità standard delle schede microSD tradizionali, senza sfruttare la loro maggiore velocità.
Comprando Switch 2, c’è una Micro SD Express inclusa?
No, la console non viene fornita con inclusa una scheda di espansione dello spazio di archiviazione. L’acquisto è facoltativo e raccomandato a chi tiene tanti giochi installati contemporaneamente, e quindi preferisce avere più GB a disposizione.
Le micro SD di Switch 1 sono compatibili con Switch 2?
No, non è possibile utilizzarle per salvare o caricare i giochi, o i dati di salvataggio dei giochi. Possono essere usate solo se dovete importare screenshot o catture.
Per i giochi, serve necessariamente una Micro SD Express per Nintendo Switch 2.
Posso trasferire i salvataggi dei miei giochi dalla vecchia Switch a Switch 2?
Sì, è possibile trasferire i dati di salvataggio e i giochi digitali da Nintendo Switch a Nintendo Switch 2 tramite la funzione di trasferimento del sistema. Per questo è necessaria una connessione internet attiva e un account Nintendo collegato.